E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati Istat sui conti economici territoriali nel 2015. L’agricoltura del sud fa segnare il maggior incremento del valore aggiunto tra tutti i settori produttivi e tra le diverse aree territoriali a dimostrazione del fatto che l’agricoltura nel Mezzogiorno è oggi capace di offrire prospettive di futuro.
Il rilancio del Sud passa dunque dalla capacità di riuscire finalmente a sfruttare le risorse culturali e paesaggistiche e ambientali che offrono enormi opportunità all’agricoltura di qualità, all’enogastronomia e al turismo.
Un nuovo modello di sviluppo che passa dalla valorizzazione della distintività del territorio come hanno dimostrato di saper fare le moltissime nuove imprese condotte da giovani nate nel settore agricolo.