È attivo per la maggior parte delle ore della giornata, in mano o in tasca: cos’è? Se fosse un indovinello, nessuno sbaglierebbe la risposta, perché lo smartphone è il protagonista della vita di quasi tutte le persone. Con il cellulare è possibile fare ormai di tutto, dallo shopping alla lettura, dallo svago all’informazione, dalla formazione allo sport.
Grazie alle tantissime applicazioni che si possono installare sullo smartphone, ogni consumatore può accedere ad un’infinità di beni e servizi. Ma in quanti sanno che moltissime di queste azioni possono essere compiute anche dallo smartwatch?
L’orologio del nuovo millennio è, infatti, un dispositivo che sta diventando indispensabile quasi alla pari dello smartphone. Ed anzi si può azzardare a dire che potrebbe persino soppiantarlo nel prossimo futuro.
15 cose che puoi fare con lo smartwatch e non lo sapevi
Molto più piccoli e pratici, da portare comodamente al polso, gli orologi intelligenti permettono di eseguire una quantità di attività molto in voga negli ultimi anni.
Ecco, dunque, un piccolo elenco di attività che si possono fare dallo smartwatch semplicemente indossandolo al polso come qualsiasi altro orologio, ma munendosi di un dispositivo ricchissimo di funzionalità interattive.
Monitoraggio fitness e salute
Lo smartwatch tiene traccia di parametri vitali come le frequenze del battito cardiaco, i passi compiuti nel corso della giornata, le calorie bruciate, la qualità del sonno e i livelli di ossigeno nel sangue, aiutando chi lo indossa a mantenere uno stile di vita sano e a raggiungere gli obiettivi di benessere.
Tracciamento dello stress e respirazione guidata
Inoltre, lo smartwatch permette di monitorare i livelli di stress attraverso i sensori biometrici ed avviare esercizi di respirazione guidata per favorire il rilassamento e migliorare la concentrazione.
Notifiche e messaggi
Molto apprezzata è la comodità di ricevere e leggere notifiche di e-mail, SMS, messaggi WhatsApp e aggiornamenti dai social network direttamente sul polso, senza dover estrarre il telefono.
Risposta rapida a chiamate e messaggi vocali
Allo stesso modo, è possibile rispondere rapidamente alle chiamate o inviare messaggi vocali direttamente dallo smartwatch, senza dover ricorrere al telefono.
Comandi vocali
I famosi assistenti vocali come Siri, Google Assistant o Alexa permettono di interagire con loro ed effettuare chiamate, inviare messaggi testuali o vocali, impostare promemoria o controllare il funzionamento di altri dispositivi smart attivi in casa.
Controllo domotico
Il controllo domotico tramite il dispositivo da polso permette di monitorare le luci accese o spente in casa, attivare i termostati, aprire e chiudere le serrature e fare molte altre azioni associate ad altri dispositivi smart della casa domotica, senza dover usare smartphone o telecomandi.
Pagamenti contactless
Grazie al chip NFC integrato, con lo smartwatch si possono effettuare pagamenti rapidi e sicuri nei negozi fisici abilitati o negli shop online, usando sistemi come Apple Pay o Google Pay, senza bisogno di mostrare carte o portare contanti con sé.
Gestione appuntamenti e promemoria
Sempre utilizzando solamente lo smartwatch, gli utenti possono organizzare la loro giornata aggiornando calendari e promemoria che li avvisano tempestivamente di riunioni imminenti, scadenze da rispettare o attività importanti a cui prendere parte.
Utilizzo di app di produttività
Inoltre, si può accedere a note, timer, to do list, calendario e altre app di produttività, facilitando l’organizzazione personale e lavorativa in mobilità.
Controllo musica e podcast
Gestire la riproduzione musicale o i podcast, cambiare traccia o regolare il volume senza dover usare lo smartphone è un’azione altrettanto comoda, soprattutto durante le sessioni di allenamento o i momenti di relax.
Navigazione GPS
Chi ama lo sport all’aria aperta, può usare il GPS integrato per seguire i percorsi durante corse, passeggiate in bicicletta o escursioni di trekking, e ricevere indicazioni precise e mappe direttamente sul display dell’orologio.
Monitoraggio attività sportive specifiche
Altre attività che lo smartwatch è in grado di tracciare con precisione sono la corsa, il ciclismo, il nuoto, lo yoga o gli allenamenti in palestra, fornendo dati avanzati e analisi delle performance, grazie a cui valutare di intensificare l’allenamento o di rimanere soddisfatti dallo stesso.
Betting online
Chi preferisce praticare betting online su portali come Legiano scommesse, può scommettere in tempo reale su eventi sportivi e altre competizioni grazie alle tante app dedicate per smartwatch. È possibile, pertanto, ricevere aggiornamenti live, notifiche di quote, risultati e gestire le puntate dal polso, senza bisogno di collegarsi dal cellulare o dal PC.
Accesso rapido a notizie e meteo
Quanto all’informazione, anche i quotidiani online con le ultime notizie, gli aggiornamenti sportivi e le previsioni meteo sempre aggiornate possono essere fruibili da smartwatch, in modo da restare informati in ogni momento.
Personalizzazione quadranti e widget
Infine, è facile personalizzare l’aspetto dello smartwatch con quadranti, widget e scorciatoie che mostrano le informazioni di maggior interesse per l’utente, rendendo la sua esperienza molto personalizzabile e modificabile in base al cambio di esigenze.