Il 2024 sarà "con certezza" il più caldo mai registrato e il primo a superare una soglia critica per proteggere il pianeta
Il 2024 sarà “con certezza” il più caldo mai registrato e il primo a superare una soglia critica per proteggere il pianeta da un pericoloso surriscaldamento. Lo ha dichiarato l’osservatorio climatico europeo, il Copernicus Climate Change Service. Questo nuovo parametro di riferimento arriva al termine di un anno segnato da disastri climatici che hanno colpito sia i Paesi ricchi sia quelli poveri, eventi che gli scienziati collegano al ruolo dell’umanità nel rapido riscaldamento della Terra.
Copernicus ha spiegato che un periodo di caldo straordinario ha spinto le temperature medie globali così in alto, tra gennaio e novembre, che il 2024 è ormai certo di superare il 2023 come anno più caldo mai registrato.
“A questo punto, è praticamente certo che il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato”, ha dichiarato l’agenzia dell’UE nel suo bollettino mensile. Inoltre, il 2024 segnerà un’altra triste pietra miliare: sarà il primo anno in cui la temperatura media globale supererà di 1,5 gradi Celsius quella dell’epoca preindustriale, quando l’umanità non aveva ancora iniziato a bruciare grandi quantità di combustibili fossili.
Gli scienziati avvertono che il superamento della soglia di 1,5 gradi Celsius, se mantenuto per decenni, potrebbe mettere gravemente in pericolo il pianeta. Nell’accordo sul clima di Parigi, i Paesi si sono impegnati a limitare il riscaldamento globale a questa soglia, considerata più sicura.
Samantha Burgess, vicedirettrice del Copernicus Climate Change Service, ha sottolineato che un singolo anno al di sopra di 1,5 gradi Celsius “non significa che l’Accordo di Parigi sia stato violato”. Tuttavia, ha aggiunto che questa situazione evidenzia come sia più urgente che mai intraprendere azioni ambiziose per contrastare il cambiamento climatico.
Foto di Ruslan Sikunov da Pixabay
Valorizzare l’area di Monte Echia dando risalto al suo grande patrimonio storico, culturale, monumentale e… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Non ero nato per fare l’eroe, ormai m’ero fatta una famiglia e volevo lavorare per… Continua a leggere
Technology Holdings attua un rebranding in TH Global Capital e si espande nei settori della… Continua a leggere
Oroscopo di Chirya: ecco a voi quelle che sono le previsioni segno per segno zodiacale… Continua a leggere
Nella ventiduesima giornata di Serie A, il Napoli batte la Juventus per 2 a 1… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più