Campania slide

A Secondigliano sport e laboratori gratuiti per fare comunità

Il progetto mira a promuovere l’inclusione e la coesione attraverso lo sport e un’ampia gamma di attività gratuite dedicate alla comunità

Nella suggestiva cornice di Palazzo San Giacomo, è stato ufficialmente presentato il progetto intitolato «CSSC – Coesione Sociale Senza Confini», un’iniziativa di grande rilevanza sociale e culturale. Finanziato con un contributo di circa 98.000 euro dalla società statale «Sport e Salute», nell’ambito del programma «Spazi Civici di Comunità», il progetto mira a promuovere l’inclusione e la coesione attraverso un’ampia gamma di attività gratuite dedicate alla comunità.

Il programma

Il programma prevede un ventaglio di iniziative studiate per rispondere ai bisogni del territorio: attività sportive che favoriscono il benessere fisico e lo spirito di squadra, laboratori artistici che stimolano la creatività, uno sportello d’ascolto dedicato al supporto emotivo e sociale, e servizi di consulenza nutrizionale per sensibilizzare le famiglie e i giovani sull’importanza di uno stile di vita sano.

Secondigliano tra sport e laboratori gratuiti

Il cuore pulsante di questo progetto è il quartiere di Secondigliano, una realtà complessa ma ricca di potenzialità, dove l’associazione No Limits ha assunto il ruolo di guida e coordinamento. Le attività, avviate ufficialmente il 1° ottobre, si svolgono presso l’impianto sportivo comunale, una struttura che si è trasformata in un vero e proprio punto di riferimento per la comunità locale. Finora, il progetto è riuscito a coinvolgere attivamente circa cento ragazzi del territorio, offrendo loro opportunità di crescita, svago e condivisione.

Con queste iniziative, «CSSC – Coesione Sociale Senza Confini» si propone non solo di promuovere lo sport e la cultura, ma anche di rafforzare i legami sociali, contrastando situazioni di isolamento e disagio. Un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini possa generare un impatto positivo e duraturo sul tessuto sociale del quartiere.

Fonte immagini: https://multimediale.comune.napoli.it/index.php?n=10351

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Monte Echia: Parthenope prima di Neapolis

Valorizzare l’area di Monte Echia dando risalto al suo grande patrimonio storico, culturale, monumentale e… Continua a leggere

26 Gennaio 2025

Le notizie di oggi – 26 Gennaio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

26 Gennaio 2025

Ettore

Non ero nato per fare l’eroe, ormai m’ero fatta una famiglia e volevo lavorare per… Continua a leggere

26 Gennaio 2025

Oroscopo di Chirya: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2025

Oroscopo di Chirya: ecco a voi quelle che sono le previsioni segno per segno zodiacale… Continua a leggere

26 Gennaio 2025

Ventiduesima giornata di Serie A: un Napoli che fa rumore

Nella ventiduesima giornata di Serie A, il Napoli batte la Juventus per 2 a 1… Continua a leggere

25 Gennaio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più