Sicurezza dei cittadini e dell’ambiente. Esplode un gasdotto in Lunigiana, mentre il 16 febbraio la TAP (la società che sta costruendo il megagasdotto sotto l’Adriatico) incontra i cittadini di Melendugno (LE) per rassicurarli sulla sicurezza del progetto
Â
Se ne è parlato pochissimo, ma quella che è stata una vera e propria tragedia sfiorata è accaduta solo alcuni giorni fa, per la precisione il 19 gennaio scorso quando una condotta di metano saldata male, il gas che fuoriesce ed una scintilla sino ad uno scoppio che si è udito per chilometri. È successo, così che nel borgo di Barbaresco, nel comune di Tresana in provincia di Massa Carrara, si sono potute registrare immagini infernali tra un cratere largo 25 metri e profondo 10, fiamme alte decine e decine di metri, cui seguiva una colonna di fumo visibile su tutta la Lunigiana e poi i drammi umani delle abitazioni e dei fienili sventrati, auto in fiamme, ma soprattutto i quattro feriti con ustioni gravissime in tutto il corpo ed altri sei ricoverati in ospedale e poi dimessi in serata, mucche stecchite dentro le stalle saltate in aria.Ma nella sfortuna per un Paese che subiva un dramma di tale entità , anche la fortuna che al momento dell’esplosione gran parte delle abitazioni del piccolo borgo fossero vuote. Una notizia recentissima, dicevamo,
Â
Â