Napoli si prepara a rivivere uno dei suoi riti più affascinanti: la Lampadedromia Neapolitana, la corsa con le fiaccole in onore di Partenope
Alle radici di Neapolis con la Lampadoforia
Napoli si prepara a rivivere uno dei suoi riti più affascinanti: la Lampadedromia Neapolitana, la corsa con le fiaccole in onore di Partenope, simbolo fondativo della città. L’antico evento sportivo, celebrato fin dal V secolo avanti Cristo, riporta alle origini di Neapolis e per questo l’edizione del 2025 assume un particolare valore, in concomitanza con i 2.500 anni di fondazione della città. Accanto alla corsa, sono previsti cortei rievocativi, laboratori didattici e rappresentazioni teatrali che animeranno il prossimo fine settimana a Napoli, Casamicciola e Pozzuoli.
Organizzata dalle associazioni Amartea e I Sedili di Napoli, la kermesse è patrocinata dal Comune di Napoli. Il ricco programma di eventi è stato presentato questa mattina nella Sala della Loggia a Castel Nuovo dall’assessora allo Sport e Pari opportunità del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante, e dagli organizzatori. Sabato il programma prevede iniziative parallele a Napoli e Pozzuoli. Nel capoluogo, in particolare, nel pomeriggio andrà in scena la Lampadoforia, il corteo in costumi e quadri scenici, da Megaride a Monte Echia e ritorno con la statua della Sirena Partenope. In serata si terrà la corsa rievocativa con atleti in costumi greci, da Castel dell’Ovo a Santa Lucia e via Partenope, fino a Colonna Spezzata. La Lampadedromia, con gara competitiva sulla distanza di 15 chilometri dal Tempio di Serapide a Castel dell’Ovo, si terrà domenica mattina con partenza alle 8.30.
“Uno degli elementi caratteristici di Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 – ha ricordato l’assessora Ferrante – è quello di mantenere vive manifestazioni sportive che risalgono a secoli fa, ma che sono parte della nostra tradizione. Per questo, l’edizione di quest’anno della Lampadedromia sarà anche una sorta di prova generale di quanto accadrà il prossimo anno. Siamo molto contenti dell’elevato numero di adesioni perché una corsa come questa è ancora più appassionante della maratona tradizionale”.
“In questa sesta edizione – ha spiegato la presidente di Amartea, Fiammetta Miele – abbiamo oltre duecento partecipanti e un percorso eccezionale che attraversa il golfo flegreo e il golfo partenopeo. Ci teniamo che la componente sportiva sia sempre collegata a quella culturale e artistica. Inoltre, questa è una corsa inclusiva ed ecosostenibile: nei punti di ristoro ci saranno contenitori in cui gli atleti potranno gettare le bottigliette per non deturpare l’ambiente”.
“Lampadoforia e Lampadedromia hanno lo stesso spirito e la stessa origine culturale e identitaria. Quest’anno – ha annunciato il presidente di I Sedili di Napoli, Giuseppe Serroni – avremo anche un prologo, domani a Ischia. Nella piazza di Casamicciola si terrà la prima edizione del Magna Graecia Hellenic Fest, con cento artisti e rievocatori storici. Ci sarà anche una presentazione di libri a tema, quindi un vero e proprio festival dedicato alle nostre radici più profonde”.
Le aree pubbliche si arricchiscono sempre più di spazi e attrezzature dedicate alla pratica sportiva… Continua a leggere
L’apertura rappresenta un passo importante nello sviluppo del format nel Sud Italia e conferma l’impegno… Continua a leggere
Il nuovo spot intende tenere sempre alti i riflettori su questo tema Continua a leggere
Mentre la dirigenza oscilla tra un nuovo rilancio per il colombiano e la chiusura della… Continua a leggere
Il film ci invita a guardare dentro e attorno a noi, per riscoprire ciò che… Continua a leggere
È già De Bruyne show a Napoli Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più