Comunicati

AOP Health: conclusione di studio rafforza il programma di sviluppo clinico del ropeginterferone alfa 2b (BESREMi®) nella policitemia vera

VIENNA–(BUSINESS WIRE)–Con la pubblicazione nel New England Journal of Medicine Evidence dei risultati finali dello studio LOW-PV, condotto dalla Fondazione per la Ricerca dell’Ospedale di Bergamo (FROM) sotto la direzione del professor Tiziano Barbui, AOP Health annuncia un progresso importante che consolida il programma di sviluppo clinico dell’azienda per il ropeginterferone alfa-2b (BESREMi®) nella policitemia vera (PV), un raro tumore del sangue. Lo studio accademico LOW-PV, sostenuto e finanziato da AOP Health e da enti pubblici italiani, è complementare a una serie di sperimentazioni condotte da AOP Health nel corso di oltre 10 anni per ottenere l’autorizzazione all’immissione in commercio in Europa e Medio Oriente.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Contacts
Per informazioniDI Isolde Fally
Isolde.Fally@aop-health.com+43-676-500 4048
Negli USA: 011-43-676-500 4048

Redazione CinqueColonne

Condividi
Pubblicato da
Redazione CinqueColonne

Articoli Recenti

Quinta giornata di serie A 2023-2024, la classifica sorride a Milano

Dopo la conclusione della quinta giornata di serie A 2023-2024, ci troviamo davanti ad una… Continua a leggere

24 Settembre 2023

Elon Musk e i microchip nel cervello: il futuro della tecnologia e dell’umanità?

L'ultima idea nella mente dell'uomo d'affari sudafricano sono i "microchip nel cervello" ma quanto sono… Continua a leggere

24 Settembre 2023

Lettere Emigranti Italiani: Testimonianze di Speranza e Sacrificio

Le lettere emigranti italiane rappresentano una parte importante della storia dell'Italia e delle migrazioni globali Continua a leggere

24 Settembre 2023

Come la riabilitazione pelvica aiuta le donne nel post-partum

Scopri come la riabilitazione pelvica nel post-partum può aiutare le neo-mamme a ridurre il dolore… Continua a leggere

24 Settembre 2023

Romanzi italiani del 900: racconti di un secolo di cambiamenti

"Il giardino dei Finzi-Contini", "La ciociara", "Se questo è un uomo", "Il nome della rosa"… Continua a leggere

24 Settembre 2023

Appennino emiliano: gessi e grotte diventano Patrimonio Unesco

Il "Carsismo nelle Evaporiti e Grotte dell'Appennino Settentrionale" emiliano è poco conosciuto ai più eppure… Continua a leggere

24 Settembre 2023

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più