I manager delle Aree Marine Protette mediterranee si incontrano a Cabras per il workshop internazionale MedPAN.
‘Ancora una volta il Comune di Cabras e l’Area Marina Protetta (AMP) ‘Penisola del Sinis – Isola di mal di ventre’ ricevono conferma del proprio ruolo nel dibattito internazionale di settore, dimostrando la volontà di stare al passo con le dinamiche in continua evoluzione del mercato legato al turismo sostenibile e promuovendo attivamente lo sviluppo locale‘, concordano il Sindaco di Cabras Cristiano Carrus e il Direttore dell’AMP Giorgio Massaro.
Durante il laboratorio MedPAN saranno presentati numerosi casi di studio, fra cui tre ricavati dai progetti finanziati dall’Unione Europea in cui il Comune di Cabras e l’AMP partecipano come partner: S&T Med, SEA-Med e MEET. L’Assemblea Generale del progetto MEET, che raccoglie 25 parchi da 8 paesi del bacino del Mediterraneo, precederà il laboratorio MedPAN lunedì 23 Novembre.
A conclusione dei due giorni di dibattito su turismo sostenibile e Aree Marine Protette, la settimana si chiuderà con l’Assemblea Generale MedPAN il 27 novembre, dedicata alla valutazione delle attività condotte dalla rete nel 2015 e alle nuove proposte per il 2016.
La cerimonia di apertura si svolgerà il 25 novembre, dalle 9:00 alle 10:00, presso il Centro Polivalente del Comune di Cabras. Alle giornate di laboratorio si prevede la partecipazione di almeno 200 fra esperti e operatori del settore, provenienti da circa 70 Aree Marine Protette di 15 paesi mediterranei fra cui Albania, Algeria, Spagna, Croazia, Francia, Grecia, Italia, Libano e Turchia.