Campania slide

AstraDoc, un’Ischia autentica

Questa settimana AstraDoc porta al Cinema Academy Astra di Napoli due prime visioni che rappresentano due sguardi originali sul nostro territorio

Questa settimana AstraDoc porta al Cinema Academy Astra di Napoli due prime visioni che rappresentano due sguardi originali sul nostro territorio attraverso personaggi particolari come il compianto cantautore Giovanni Alan Wurzburger e 4 ischitani fuori dal comune. La tappa di venerdì 21 marzo 2025, infatti, vede sul grande schermo, alle ore 19, “Oltre Ischia” di Luca Ciriello, che sarà presente con i protagonisti del film, e alle ore 21 “Alan – Il racconto di un ignorante” di Luca Lanzano, anche lui in sala insieme ai protagonisti e ai produttori Andrea Canova e Marco Rossano.

Alan – Il racconto di un ignorante

Alan – Il racconto di un ignorante”, è stato vincitore del Bando “Per Chi Crea – Nuove Opere 2023” promosso da SIAE e Ministero della Cultura. Racconta gli ultimi tre anni di vita del cantautore e musicista napoletano Giovanni Alan Wurzbuger(1955-2023) e indaga il tema della ricerca della libertà attraverso la sua musica, la spiritualità e il suo modo unico di stare al mondo. Giovanni Wurzburger, detto Alan, di indole “gitana” e dal carattere ribelle, si è esibito in numerosi concerti facendo anche da supporter a grandi nomi della scena italiana e internazionale come Incredible String Band, PFM e Garybaldi. Protagonista di lunghi tour europei, in seguito ha formato il cosiddetto Quartetto Wurzburger. Nel 1994 pubblica il suo primo album, “Alan Wurzbruger”, con cui ottiene grandi riscontri, sbarcando anche in Francia dove vengono vendute oltre settmila copie mentre i suoi brani vengono trasmessi nelle principali emittenti radiofoniche d’Oltralpe.

Un modo, quasi invisibile e pieno di chiaroscuri

“Raccontare Alan (Giovanni), o meglio far raccontare ad Alan la sua esistenza scolpita attraverso il tempo, non è soltanto raccontare l’emblema di una generazione di cui oggi viviamo i lasciti, ma è anche analizzare un’umanità che va oltre ogni periodo storico, età, sesso o religione. Alan è emblema di quella generazione, ma non è mai stato nella lista di coloro che hanno lottato politicamente o sono riusciti artisticamente o che raccontano la propria vita come un esempio da seguire; è uno dei tanti invisibili che però ci sono stati e che sono sopravvissuti a tanti corsi noti del tempo.

Eppure questo suo modo, quasi invisibile e pieno di chiaroscuri, rappresenta per me e per la mia generazione un modo di fare pace con le nostre figure paterne. Padri che, seppure non possono mostrare trofei, possono mostrare ferite, che raccontano a noi molto di più e senza patinature, ciò che sono e sono stati, e grazie alle quali, noi oggi siamo.” (Luca Lanzano, note di regia).

Oltre Ischia

Oltre Ischia”, che vedrà in sala anche i suoi protagonisti, ci porta, invece, sulla bellissima isola del golfo napoletano dove vivono 60mila persone. Divisa in sei comuni ma quattro abitanti decidono di vivere fuori dal comune: Dragone, ex campione di arti marziali, ora sputafuoco e poeta; Patrizia, celebre TikToker e influencer nota per la sua ironia e la pesca di polpi; Papaleo, kebabbaro tifoso dell’Inter e considerato un confidente dai giovani isolani; Angelo, instancabile camminatore con il sogno di raggiungere i 120 anni. Attraverso le loro storie, il film offre uno sguardo autentico su un’isola lontana dagli stereotipi turistici, raccontata con passione e originalità dagli occhi delle nuove generazioni.

Il film nasce da un laboratorio di documentario partecipativo che ha visto protagonisti gli studenti dell’IIS Cristofaro Mennella e del liceo Giorgio Buchner, ed è realizzato grazie al contributo del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e del Ministero della Cultura (MiC), nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. L’esperienza è condotta da Luca Ciriello, documentarista, regista e produttore cinematografico, che ha studiato cinema documentario presso l’Atelier di Cinema del Reale “FilmaP”, percorso di formazione e produzione sul cinema documentario per giovani autori promosso da Arci Movie.

Immagine di copertina: AstraDoc

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Italiani, conto in rosso: 77% sotto €12.500

Sempre più italiani si pongono una domanda concreta: “Ma quanti soldi mi rimarranno davvero in… Continua a leggere

21 Giugno 2025

I campi scuola della Protezione Civile in Campania

Torna l'appuntamento con i campi scuola della Protezione Civile, nell'ambito del progetto "Anch'io sono la… Continua a leggere

21 Giugno 2025

Le notizie di oggi – 21 Giugno 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

21 Giugno 2025

Carmelo Bene, la Madonna e un giornalista scontento

Non si è ancora deciso cosa farne: depositare l'urna nel loculo di famiglia o disperderle,… Continua a leggere

21 Giugno 2025

Chiesi Global Rare Diseases assegna finanziamenti per la ricerca per promuovere l’innovazione nelle malattie lisosomiali

Chiesi Global Rare Diseases assegna finanziamenti per la ricerca per promuovere l'innovazione nelle malattie lisosomiali Continua a leggere

21 Giugno 2025

Save the Children, le violazioni ai confini UE compromettono la protezione dei minori

Lo afferma un nuovo rapporto di Save the Children, l’Organizzazione internazionale che lotta per salvare… Continua a leggere

21 Giugno 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più