Il bagno è un angolo significativo della casa e il suo arredo non deve mai essere sottovalutato né trascurato. L’accoglienza della stanza da bagno è infatti molto importante e l’ambiente deve essere ospitale, allo stesso modo del resto della casa e forse anche di più.
Spesso negli appartamenti più piccoli il bagno è un ambiente al quale non viene dedicato troppo spazio. Si preferisce riservare metratura alle altre stanze e ridurre quella del bagno, che resta così più sacrificato. Anche quando si ha a che fare con piccoli spazi si possono però trovare tranquillamente soluzioni di arredo tali da impreziosire l’ambiente e renderlo accogliente.
Se avete a che fare con una stanza stretta e lunga dovrete cercare per prima cosa di sfruttare appieno lo spazio a disposizione, facendo attenzione a non andare a occuparlo eccessivamente con i mobili. Dovrete disporre innanzitutto i sanitari. Per prima cosa il piatto doccia, che va in uno degli angoli e che occupa uno spazio maggiore. Poi ci sono il lavabo e il wc, che per ingombrare il meno possibile è meglio che siano sospesi. Se si posizionano dei mobiletti sotto il lavabo e si compra uno specchio, di quelli a contenitore all’interno del quale riporre gli asciugamani puliti, non è indispensabile posizionare altri mobili all’interno del bagno. Così si guadagna molto spazio e l’ambiente appare più ampio agli occhi di chi vi entra. Se la personalizzazione è qualcosa di imprescindibile per voi, potete sempre giocare con i copri-vaso di ideal standard, per esempio, che vi daranno ampio spazio di manovra a basso costo garantendovi una buona qualità.
Se la stanza da bagno di casa vostra è invece quadrata, per farla sembrare più ampia di quanto non sia effettivamente potrete adottare una serie di accorgimenti che riguardano non solo il mobilio e i sanitari, ma anche gli altri elementi che compongono l’arredamento. Le tende ad esempio, non dovrebbero essere lunghe fino al pavimento ma corte all’altezza del davanzale. Così non daranno un senso di pesantezza a chi le guarda. Tra l’altro le tende corte sono anche più moderne rispetto a quelle classiche lunghe. Volendo si può optare anche per un modello a serranda, che ripara anche dagli sguardi indiscreti. Quest’ultimo tipo di tenda è utile soprattutto se i vetri sono trasparenti e la finestra del bagno affaccia magari su un cortile o sul terrazzo di casa.
Un’ottima soluzione per ottenere come effetto l’ampiezza degli spazi in una piccola stanza è quella di utilizzare superfici che siano il più possibile trasparenti. La cabina della doccia dunque si andrà a chiudere con vetri o cristalli e ovviamente si dovrà garantire una buona luminosità, utilizzando per le pareti tinte dai colori chiari e piastrelle dalle tonalità accese, mentre per i pavimenti si andranno a preferire allo stesso modo delle mattonelle chiare, che non appesantiscano l’ambiente. Gli accostamenti di colori sono infatti molto importanti quando si arreda una stanza da bagno. Se ad esempio scegliete i sanitari di colore bianco, tutto il resto del mobilio e dell’arredamento dovrà essere abbinato di conseguenza, ottenendo magari degli interessanti giochi di colore.