Campania slide

Bradisismo ai Campi Flegrei, incontri psico-educativi a Pozzuoli

La Protezione Civile della Regione Campania insieme al Comune di Pozzuoli e all’ASL NAPOLI 2 Nord ha organizzato un calendario di incontri psico-educativi

La Protezione Civile della Regione Campania insieme al Comune di Pozzuoli e all’ASL NAPOLI 2 Nord ha organizzato un calendario di incontri psico-educativi di supporto ai cittadini, a seguito degli sciami sismici connessi al bradisismo in atto nell’area dei Campi Flegrei.

⁠Incontri psico-educativi

Volontari della Protezione civile della Regione Campania, specializzati in psicologia dell’emergenza e psicologi dell’ASL Napoli 2 Nord sono a disposizione della popolazione interessata.

Gli incontri si svolgeranno nell’aula consiliare di Via Tito Livio n. 4 al Rione Toiano e sono finalizzati all’ascolto e alla condivisione in gruppo delle emozioni e delle paure determinate dal fenomeno naturale del bradisismo, per imparare ad affrontare e superare i momenti di stress e preoccupazione. Apprendere come comportarsi in caso di emergenza, saper gestire l’ansia, anche in rapporto alla presenza di bambini, di persone fragili, di anziani, di animali da compagnia è importante per se stessi e per la comunità.

Aperto ai cittadini

Gli incontri si terranno ogni lunedì a partire dal 31 marzo dalle ore 17:30 alle ore 19:00, sono aperti soprattutto ai cittadini dei Campi Flegrei, previa prenotazione inviando una mail alla S.O.R.U. Sala Operativa Regionale Unificata di Protezione Civile: soru.protezione.civile@regione.campania.it, indicando la data dell’incontro al quale si intende partecipare o anche chiamando al numero verde della Protezione civile della Regione Campania 800.232525.

Ciascun incontro è riservato ad un massimo di 30 partecipanti.

Immagine di copertina: DepositPhotos

Redazione CinqueColonne

Condividi
Pubblicato da
Redazione CinqueColonne

Articoli Recenti

Bosso-Mazzariello, un firmamento Jazz per Pino Daniele

La rassegna “Maggio della Musica” offre il suo tributo a Pino Daniele. È lo spirito… Continua a leggere

29 Aprile 2025

Torna “Io per lei”, la campagna di Fondazione Telethon

Anche quest’anno, torna la campagna “Io per lei” di Fondazione Telethon dedicata alla forza delle “mamme rare” Continua a leggere

29 Aprile 2025

L’intestino comunica con il cervello: una scoperta italiana apre nuove prospettive terapeutiche

Finora, le terapie si sono concentrate esclusivamente sul cervello, ma una svolta significativa arriva grazie… Continua a leggere

28 Aprile 2025

Il significato di “rattuso” nel dialetto napoletano

L'etimologia di "rattuso" è incerta. Alcune fonti suggeriscono una derivazione dal latino "radere" (sfiorare) o… Continua a leggere

28 Aprile 2025

Le notizie di oggi – 28 Aprile 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

28 Aprile 2025

Grande successo per la mostra-concorso “Lo Sguardo e il Sorriso”

Si è conclusa con entusiasmo e grande partecipazione la mostra-concorso “Lo Sguardo e il Sorriso”,… Continua a leggere

28 Aprile 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più