Campania slide

Cgil: “WindTre assuma i lavoratori disabili di Call.It”

Dire di no al licenziamento dei lavoratori disabili da parte di WindTre, questa la voce unanime che si alza dal presidio della Cgil presso la sede del Consiglio Regionale della Campani

“No al licenziamento dei lavoratori disabili da parte di WindTre”. Presso la sede del Consiglio Regionale della Campania (al centro Direzionale, isola F13) si è svolto un nuovo presidio dei lavoratori di Call.It, Consorzio Sintesi, in cassa integrazione da gennaio dopo la fine del contratto con WindTre.

La situazione dei lavoratori disabili di Call.It

Wind Tre ha proposto il reintegro dei 226 lavoratori disabili di Call.it tramite l’assunzione in una nuova cooperativa che gestirà il servizio di call center. La proposta, presentata in sede di conciliazione davanti al giudice del lavoro di Milano, è stata respinta dai lavoratori con l’assistenza della Fp Cgil.

I contratti dei lavoratori erano legati a una convenzione firmata con le Regioni Sicilia e Campania, scaduta il 31 dicembre 2023. Secondo la Cgil, la convenzione tra Wind Tre, il Consorzio Sintesi e le Regioni obbliga la multinazionale ad assumere i lavoratori al termine del periodo convenzionale.

Le Regioni, cofirmatarie della convenzione, hanno ribadito l’obbligo di assunzione in capo a Wind Tre a partire dal 1° gennaio 2024. La Cgil ritiene che la proposta di Wind Tre sia insufficiente e non rispetti gli obblighi contrattuali e legali.

I lavoratori chiedono il reintegro diretto in Wind Tre, con la tutela dei loro diritti e delle loro condizioni di lavoro. La Cgil continuerà a sostenere i lavoratori in questa vertenza e si batterà per il rispetto dei loro diritti.

Le parole di Gianluca Daniele, Segretario Generale Slc CGIL Campania

«Chiediamo un tavolo nazionalespiega Gianluca Daniele, segretario generale Slc Cgil Napoli e Campaniaper risolvere una vertenza che dura ormai da troppo tempo. L’intero perimetro occupazionale di Call.It va assorbito da WindTre. Ricordiamo che si tratta di lavoratori appartenenti a categorie protette: la Regione deve intervenire e sostenerci in questa battaglia. Per questo motivo domani saremo di nuovo in presidio. Le prime sentenze, sulle vertenze aperte dai lavoratori, ci stanno dando ragione e quindi proseguiremo su questa direzione per dare stabilità a tante famiglie che stanno vivendo mesi difficili».

La nota stampa in risposta al presidio da parte di Wind Tre: Wind Tre, la proposta a favore dei lavoratori con disabilità – Cinque Colonne Magazine

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Gaza, tregua in vigore domani alle 8.30: 737 prigionieri in cambio dei primi ostaggi

L'attesa tregua tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza entrerà in vigore alle 8:30… Continua a leggere

18 Gennaio 2025

‘O Mammone: leggenda della tradizione popolare napoletana

Tra le figure più emblematiche del folklore napoletano spicca ‘o Mammone, una creatura che incarna… Continua a leggere

18 Gennaio 2025

Le notizie di oggi – 18 Gennaio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

18 Gennaio 2025

La mia vicina percuote il compagno: episodio 3

Non pensate a quelle coppie descritte con inutile dovizia di particolari da teenagers, così ricchi… Continua a leggere

18 Gennaio 2025

Vespa.ai annuncia guadagni significativi in termini di performance rispetto a Elasticsearch in un nuovo benchmark

Vespa.ai annuncia guadagni significativi in termini di performance rispetto a Elasticsearch in un nuovo benchmark Continua a leggere

18 Gennaio 2025

Italia, fotovoltaico da record nel 2024: +36% di capacità installata

Il 2024 segna un anno record per il fotovoltaico in Italia, con una produzione complessiva… Continua a leggere

18 Gennaio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più