Quanta fatica per il Brasile che nel primo ottavo di finale batte il Cile soltanto ai calci di rigore. La partita al Minerao di Belo Horizonte si preannuciava molto tirata e infatti i pronostici non sono stati smentiti. La Selecao attacca ma la formazione di Sampaoli non vuole essere da meno ma il vantaggio arriva per i verdeoro: siamo al minuto 18 quando il neo difensore del Paris Saint Germain prelevato dal Chelsea per la clamorosa cifra di 50 milioni di euro ovvero David Luiz batte il portiere cileno Bravo (che dopo il mondiale dovrebbe andare a giocare nel Barcellona) sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Il Cile non ci sta e infatti al 32′ con Alexis Sanchez, il giocatore blaugrana riceve palla da rimessa laterale e con incredibile supera la difesa battendo Julio Cesar con tiro bello e preciso. Nel secondo tempo i ritimi calano un po’ ma con il Brasile che cerca di chiudere il prima possibile. Si va ai tempi supplementari dove nel secondo dei due tempi concessi il Cile trova la traversa con Pinilla. Quindi si arriva ai rigori dove gli assoluti protagonisti sono i portieri soprattutto Julio Cesar che para ben 2 rigori uno a Pinilla e uno a Sanchez prima dell’ultimo rigore di Jara con il pallone che sbatte sul palo regalando la vittoria ai brasiliani che avevano fallito ben 2 rigori con Willian e Hulk. Vittoria faticosa per i verdeoro che devono ancora dimostrare quello che valgono perch? si sa, la fortuna gira.Invece fra Uruguay e Colombia sono bastati i novanta minuti regolamentari che sapere chi tra le due deve andare ad affrontare il Brasile ai quarti di finale. Al Maracana finisce 2-0 per i cafeteros che battono agilmente una Celeste che era si priva del suo centravanti Suarez (squalificato per il morso dato a Chiellini durante Italia-Uruguay) ma che comunque non ha dato quasi nessun pericolo alla difesa colombiana. Ancora una volta James Rodriguez si dimostra il vero protagonista del mondiale per la sua nazionale siglando le due reti che regalano i quarti ai suoi (risultato che i colombiani non sono mai a raggiungere). La prima rete arriva al 27′ con James Rodriguez che realizza un bellissimo tiro da fuori area che va a insaccarsi sotto la traversa mentre per il secondo dobbiamo aspettare il secondo tempo, siamo al 50′ quando Armero crossa in area di rigore, ponte di testa di Cuadrado e poi Rodriguez non sbaglia da pochi metri lasciato completamente libero di tirare dalla difesa uruguagia. Finisce 2-0 la Celeste torna a casa dopo aver fatto l’impresa contro l ‘Italia gli uomini di Tabarez non sono riusciti a ripetersi mentre la Colombia vola ai quarti dove deve affrontare il Brasile e se i cafeteros giocano come hanno sempre giocato fino ad adesso per la Selecao potrebbe rivelarsi una partita molto dura quella contro i colombiani.Oggi seconda giornata degli ottavi di finale, si inizia con Olanda-Messico che si gioca all’estadio Castelao di Fortaleza alle 18. Gli Orange arrivano agli ottavi dopo aver dominato il gruppo B dove sono arrivati primi, a punteggio pieno (avendo addirittura il lusso di battere per 5-0 gli ormai ex campioni del mondo della Spagna) e imbattuti quindi ora sognare non costa nulla anche se le avvesarie ci sono e il primo ostacolo verso la finale viene rappresentato dal Messico. Se da una parte abbiamo l’attacco devastante degli olandesi con Robben e Van Persie dall’altra parte abbiamo una difesa messicana che fino ad adesso ha la migliore difesa del torneo con una sola rete subita (per la cronaca siglata da Persic della Croazia nell’ultima partita della fase a gruppi) nelle tre partite della fase a gruppi con il portiere dell’Ajaccio Ochoa assoluto protagonista. Quindi in questa partita abbiamo un ottimo attacco contro un’ottima difesa staremo a videre che la spunta fra queste due nazionali.Alle 22 invece all’Estadio Pernambuco di Recife si affrontano Costa Rica (vincitrice a sorpresa del gruppo D) e Grecia (seconda classificata del gruppo C grazie alla vittoria ottenuta all’ultima giornata contro la Costa D’Avorio). Chi lo avrebbe detto? scontro fra “cenerentole” del torneo che forse non si sarebbero mai immaginate di arrivare a questo punto mai raggiunto dalla nazionale greca mentre la Costa Rica nel edizione italiana del 1990 da debuttante fu battuta per 4-1 agli ottavi dalla Cecoslovacchia ma che hanno la storica occassione di arrivare ai quarti risultato mai raggiunto da nessuna delle due nazionali.


29 Giugno 2014
74 Visualizzazioni
COLOMBIA E BRASILE AI QUARTI. OGGI TOCCA ALL’OLANDA
Scritto da Mario Tortoriello
Nella prima giornata degli ottavi il Brasile batte ai calci di rigore il Cile mentre la Colombia batte 2-0 l'Uruguay. Oggi in programma: Olanda-Messico alle 18 e Costa Rica-Grecia alle 22.