Campania slide

Convenzione tra Comune di Napoli e BCC di Napoli

È stata siglata una convenzione tra il Comune di Napoli e la Banca di Credito Cooperativo di Napoli per il sostegno alle realtà del territorio

È stata siglata una convenzione tra il Comune di Napoli e la Banca di Credito Cooperativo di Napoli per il sostegno alle realtà del territorio che operano nei settori della musica e dell’audiovisivo attraverso lo sviluppo di servizi e prodotti finanziari e creditizi. La collaborazione, nata nell’ambito dei progetti “Napoli Città della Musica” e “Cohousing Cinema Napoli”, mira a rafforzare la filiera dell’industria creativa, promuovendo la nuova imprenditorialità e consolidando la capacità di azione delle realtà già attive. 

Comune di Napoli e BCC di Napoli

“Tale iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, si inserisce nel più ampio obiettivo di incentivare la crescita socio-economica del territorio, promuovendo la cultura come motore trainante per il benessere collettivo”, ha sottolineato il sindaco Gaetano Manfredi. “La firma di questa convenzione segna un passo importante verso il rafforzamento del settore culturale, con il supporto congiunto dell’Amministrazione comunale e della Banca di Credito Cooperativo di Napoli, impegnate nella realizzazione di un futuro prospero per la cultura e le sue industrie creative”, ha proseguito il Sindaco.

“L’obiettivo primario della convenzione è quello di sostenere e promuovere l’associazionismo e le micro e piccole imprese culturali operanti nei settori della musica e del cinema del nostro territorio, offrendo loro l’accesso a linee di credito mirate. Queste risorse finanziarie saranno destinate a iniziative culturali, formazione, spettacoli dal vivo, produzioni musicali e audiovisive e attività che abbiano come obiettivo la valorizzazione del patrimonio culturale napoletano”, ha dichiarato il presidente della BCC Amedeo Manzo. “La convenzione prevede che la BCC offra prodotti finanziari con tassi ridotti e senza oneri per la valutazione delle richieste, assicurando un accesso semplificato e agevolato alle risorse necessarie per lo sviluppo delle imprese culturali”, ha proseguito Manzo.

Sostegno alle realtà del territorio

Le imprese che realizzano attività o eventi afferenti ai progetti “Napoli Città della Musica” e “Cohousing Cinema Napoli” (ossia progetti che abbiano ottenuto il patrocinio morale del Comune di Napoli e l’autorizzazione all’utilizzo dei loghi “Napoli Città della Musica” e/o “Cohousing Cinema Napoli”) potranno usufruire di finanziamenti fino a 50.000 euro con un plafond complessivo di 4,5 milioni di euro da utilizzare per investimenti, sostegno circolante e apertura di conti correnti. La durata dei finanziamenti è variabile, con un termine che va da un minimo di 12 mesi a un massimo di 96 mesi.  

“Questa convenzione rappresenta plasticamente il lavoro che stiamo conducendo per fare sistema e valorizzare l’industria culturale, dell’audiovisivo e della musica ma non solo!  settore in grande crescita le cui potenzialità sono sostenute e sviluppate e una operazione come questa certamente rappresenta un tassello molto importante ed una prima volta significativa a vantaggio dell’occupazione e per lo sviluppo delle imprese dello spettacolo”, ha dichiarato il consigliere delegato del sindaco per industria musica e audiovisivo Ferdinando Tozzi.

Immagine di copertina: Comune di Napoli

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Musica al Castello 2025 per l’iniziativa Estate a Napoli

Jazz, funk, ritmi caraibici e teatro d’autore: ecco i principali ingredienti di “Musica al Castello”, in… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Nasce a Caiazzo la “Tenuta del Lago”

Nel verde delle colline caiatine, lambite dalle acque del fiume Volturno, nasce Tenuta del Lago, un’azienda… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Peppe Lanzetta apre Pianura Opera House 3

Peppe Lanzetta apre la terza edizione di “Pianura Opera House”, la rassegna che animerà il… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Firme di Bufala, la nuova eccellenza dell’arte casearia campana

Un successo di pubblico e partecipazione per l’inaugurazione del primo punto vendita di Firme di… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Spongebob, un’avventura da pirati

Spongebob, l’amata spugna gialla di Bikini Bottom, salpa per i sette mari in Spongebob: Un’avventura… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Le notizie di oggi – 10 Luglio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

10 Luglio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più