La classifica finale del gruppo B vede: Perù con sette punti e Ecuador con cinque punti qualificati ai quarti di finale. Brasile, terzo, con quattro punti (enorme la delusione per i verdeoro) ed Haiti a chiudere con zero punti.
Dopo questa seconda giornata di ultime partite abbiamo il primi due quarti di finale: Stati Uniti – Ecuador (che si affronteranno a Seattle) e Perù-Colombia che si affronteranno nel New Jersey.
Stanotte è il gruppo C a chiudersi anche se già ha dato i due nomi che passano ai quarti di finale (Messico e Venezuela) e le due nazionali eliminate (Giamaica ed Uruguay). Ad Houston in Texas, Messico e Venezuela si giocano il primato del girone dopo aver già strappato il pass per il prossimo turno a discapito di Giamaica e Uruguay. Messicani in grande forma con un Hernandez trascinatore di un gruppo davvero unito ed affiatato. I venezuelani non hanno nulla da invidiare dal punto di vista dell’affiatamento. Si affrontano due squadre che fanno della difesa il loro punto di forza ma non bisogna credere che la partita sarà con ritmi bassi e noiosi ma tutt’altro.
A Santa Clara si affrontano due nazionali già condannate all’eliminazione: Uruguay e Giamaica. I Reggae Boys hanno nonostante le due sconfitte tentato di tenere testa alle loro avversarie dimostrando una grande tenacia a dispetto del basso tasso tecnico a loro disposizione. La Celeste, invece, è la delusione (insieme al Brasile) di questo torneo. Poca voglia di vincere unita ad alcuni giocatori non in forma (Edinson Cavani su tutti) hanno segnato un’eliminazione davvero brutta e insapore. Vincere sarebbe un premio di consolazione soprattutto per Suarez che fino ad ora non a visto il campo di gioco a causa del suo infortunio. Una partita che non mette nulla in palio se non l’onore delle due nazionali.