Woman Affair

Cosa si nasconde dietro il Tone Policing?

Il Tone Policing come accorgersi quando ne siamo vittime

Il Tone Policing è una forma di micro aggressione verbale.

Ultimamente se ne sente parlare molto di più grazie ad una maggiore sensibilità sulle tematiche di genere.

Nello specifico il Tone Policing si attua ogni volta che all’interno di una conversazione, il focus non viene posto sul tema che si sta esponendo, ma sul tono dell’interlocutore.

La persona con posizione di privilegio si sente in diritto di zittire l’interlocutore pensando di intimorirlo/a con frasi come:

“Non pensi di stare esagerando?”

“Datti una calmata?”

Questo approccio accade soprattutto verso le donne e in generale verso le minoranze a cui viene attribuito un approccio più emotivo che razionale.

Ma soprattutto quando si vuole sminuire l’altrui posizionamento.

La vicenda che ha fatto conoscere la pratica del Tone Policing è stata quella che ha riguardato Rosena Allin-Khan nel 2020, parlamentare inglese e dottoressa specializzata in rianimazione, molto attiva in prima persona durante la pandemia.

La parlamentare si è sentita dire dal Segretario della Salute, durante il suo discorso alla Camera dei Comuni di Londra di abbassare i toni.

Rosena Allin-Khan stava argomentando le sue teorie sulla cattiva gestione della pandemia Covid-19, quando si è sentita sminuire dal suo interlocutore, che ha puntato il focus del dibattuto sul tono e non sulle argomentazione che la collega stava dando.

In sostanza il Tone Policing si attua quando ci si sente dire in quali toni sia giusto argomentare il proprio pensiero.

Difendersi dal Tone Policing è possibile: innanzitutto è necessario riconoscerlo quando qualcuno lo sta praticando, non farsene una colpa pensando che sia corretto ricevere questo approccio ed essere zittite. Ricordarsi che l’emotività non è una caratteristica solo femminile.

Non sono le emozioni il centro del discorso ma il contenuto.

L’ origine della pratica del Tone Policing si deve ad una cultura patriarcale che tende a sbassare le donne. In particolare quelle che in qualche modo tentando di emergere in una conversazione dai toni accesi o che semplicemente con forza esprimono il proprio pensiero.

La pratica del Tone Policing fa parte degli stereotipi di genere e come tale riguarda preconcetti attribuiti al genere necessari da scardinare.

Foto di Markus Kammermann da Pixabay

Marianna Esposito

Bancaria di professione, giornalista pubblicista e blogger per passione. Napoletana di nascita , ma fiorentina di adozione .Scrivo dell'affascinante mondo femminile , di moda , social network ed eventi .Testarda e vulcanica , non mi fermo mai alle apparenze , in realtà non mi fermo mai nella vita.

Condividi
Pubblicato da
Marianna Esposito

Articoli Recenti

Gen Z e caramelle: un rapporto “speciale”

Giugno si tinge di allegria con il ritorno del Candy Month, il mese dedicato al… Continua a leggere

22 Giugno 2025

Imagine Dragons: ancora una volta la grande musica torna al Maradona

Lo stadio Maradona ha fatto risuonare la grande musica internazionale con l'esibizione degli Imagine Dragons Continua a leggere

22 Giugno 2025

Radici in cammino

Un’esperienza che si rinnova. Tutto pronto per la II^ edizione di “Radici in cammino”, trekking tra i… Continua a leggere

22 Giugno 2025

Le notizie di oggi – 22 Giugno 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

22 Giugno 2025

L’ultima

Ho sentito il canto del gallo. Un pallido sole giallo nato già morente invade la… Continua a leggere

22 Giugno 2025

SLB annuncia una teleconferenza riguardante i risultati nel secondo trimestre del 2025

SLB annuncia una teleconferenza riguardante i risultati nel secondo trimestre del 2025 Continua a leggere

22 Giugno 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più