Tra le tante abitudini di consumo che stanno pian piano cambiando nel corso degli anni, la spesa alimentare è senza dubbio una delle più interessanti da analizzare. Legata a un’attività molto tradizionale, la spesa è infatti sempre più digitale, grazie ad app che consentono di ordinare e acquistare comodamente da casa, per poi ritirare in sede o ricevere il tutto a domicilio: ecco alcune delle più interessanti.

Spesa online: cosa sta cambiando per i consumatori
Una vita sempre più frenetica, tempi ristretti e le difficoltà spesso connesse agli spostamenti in città e alla ricerca di parcheggi sono solo alcuni dei motivi che stanno spingendo i consumatori verso le nuove tecnologie per i loro acquisti, di qualunque tipologia essi siano. Lo shopping online è diventato così in pochi anni una realtà consolidata per diversi settori, che sta trovando sempre più spazio anche in quegli ambiti finora meno battuti.
La spesa alimentare è uno di questi: la comodità di poter scegliere e acquistare direttamente da PC o addirittura da smartphone, infatti, è sempre più apprezzata dagli utenti, che si rivolgono così ad apposite app in grado di riprodurre in digitale l’offerta completa delle diverse insegne di supermercati e ipermercati.
Ciò ha portato a vari cambiamenti nelle abitudini dei consumatori, che si sentono così più liberi di dedicarsi agli acquisti di beni alimentari e per la casa anche in fasce orarie di chiusura dei negozi tradizionali, di confrontare e scegliere i prodotti nella tranquillità dei propri spazi e di poter usufruire di pratici servizi aggiuntivi, come il ritiro della spesa già confezionata nel punto vendita o la consegna a domicilio.
Spesa alimentare: le migliori app
L’impatto delle app nella nostra quotidianità è sempre più evidente e coinvolge ambiti anche molto differenti tra loro, dal lavoro, dove è ormai facile organizzare compiti e attività servendosi di apposite soluzioni digitali, fino al settore dell’intrattenimento, in cui piattaforme dedicate ai videogame o ai più classici passatempi presenti nei casino attraggono ogni giorno migliaia di utenti.
Era dunque inevitabile che anche un comparto “tradizionale”, come quello degli acquisti di beni alimentari di uso comune, venisse interessato dal fenomeno e oggi sono numerose le applicazioni che permettono di fare shopping in tal senso.

Spesasicura
Spesasicura è un’app disponibile sia per dispositivi iOS che Android che permette di fare la spesa online e riceverla a domicilio. Grazie a un ampio assortimento di prodotti, sia food che non food, Spesasicura garantisce varietà di scelta e convenienza unite alla praticità di non doversi muovere di casa per acquistare tutto ciò che occorre in cucina e non solo. Sia l’app che il portale a essa collegato sono di facile utilizzo: basta infatti effettuare la ricerca dei prodotti per nome o codice a barre, aggiungere al carrello e passare per la cassa una volta conclusa la spesa.
Amazon Prime Now – Fresh
Se si parla di vendite online, non può mancare ovviamente all’appello Amazon, che ormai è attiva in ogni categoria merceologica assicurando i massimi livelli di convenienza economica e di velocità del servizio. Amazon Prime Now è l’app del noto marketplace dedicata proprio alla spesa alimentare, che permette di effettuare lo shopping presso supermercati Amazon, Unes e PAM Panorama e di riceverla, nelle zone coperte dal servizio Amazon Fresh, anche entro le 2 ore dall’acquisto. Un plus quest’ultimo, che una volta esteso all’intero territorio nazionale, potrebbe creare un vero e proprio punto di rottura nel settore.
Everli
Conosciuta per più di 6 anni col nome di Supermercato24, Everli è un’app progettata e sviluppata per rendere possibile l’ordinazione della spesa alimentare e la sua consegna a domicilio. Il servizio, attivo solo in alcune province italiane localizzate per lo più nel centro nord ma in via di espansione su tutto il territorio nazionale, permette di scegliere tra tantissime insegne differenti e di acquistare i prodotti che si desiderano in maniera pratica e veloce, rappresentando dunque anche un ottimo modo per confrontare i prezzi e trovare le offerte più vantaggiose sui singoli articoli.
Così Comodo
Molte app dedicate alla spesa alimentare nascono dall’iniziativa di singoli gruppi della GDO, che hanno scelto di investire su soluzioni di questo genere proprio perché consapevoli delle potenzialità di tali servizi e dei mutamenti nelle abitudini dei consumatori. Così Comodo, per esempio, è l’app sviluppata dal Gruppo Selex che permette di effettuare la spesa online presso numerosi punti vendita delle insegne Sole 365, Famila, Dok, Il Gigante e non solo. Anche in questo caso, usare l’app è molto facile: basta scegliere una zona per individuare il negozio più vicino in cui è attivo il servizio e selezionare di volta in volta i prodotti desiderati, fino ad arrivare alla conclusione dell’ordine.
Le app delle catene di distribuzione più famose
Così Comodo è, come detto, solo uno dei tanti esempi di app legate a uno specifico gruppo di distribuzione, ma in realtà esistono diverse esperienze da parte di grandi brand che hanno deciso di operare anche con gli strumenti digitali. Carrefour, Easy Coop, Esselunga online, Crai sono alcune delle app che è possibile scaricare dai principali store digitali: in questo caso, la scelta è dettata dalla fiducia nella singola insegna e dalla vicinanza rispetto al proprio domicilio, fattori che continuano al di là di tutto a rappresentare le leve fondamentali su cui si basa il successo delle varie insegne.