Campania slide

Desina 2025: l’elogio della follia

Al via la terza edizione di Desina, il Festival indipendente dedicato alla Grafica e alle Culture Visive. Tanti gli appuntamenti fino a domenica 13 aprile

Desina 2025 ha aperto i battenti. Il Festival indipendente dedicato alla Grafica e alle Culture Visive, nato da un’idea di Stefano Pellone, Domenico Armatore e Nicola Feo, ha preso il via ieri, 10 aprile, presso la Fondazione Morra Greco a Napoli.

Stefano Pellone, Nicola Feo e Domenico Armatore

L’evento si avvale della partnership con l’Accademia di Belle Arti di Napoli, FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli e Fondazione Morra Greco ed è patrocinato dal Comune di Napoli.

Il tema scelto dagli organizzatori per questa terza edizione è la follia. Considerata in passato come condizione privilegiata, foriera di un rapporto speciale con il divino, la follia è diventata, in tempi più moderni, sinonimo di divergenza dai percorsi convenzionali. Comunque la si consideri, il suo legame con la creatività è indiscutibile.

La follia si può, infatti, manifestare in un tratto ossessivo, maniacale o delirante, o quando l’idea dominante viene deliberatamente messa in discussione e il giudizio viene sospeso per lasciare spazio all’intuizione e all’istinto.

La follia oggi potrebbe, perché no, essere quel tratto da riscoprire per far riemergere l’umanità in tempi di intelligenza artificiale.

Desina 2025 nel centro storico di Napoli

E’ su questi binari che gli ospiti della kermesse si confronteranno. Designer, creativi, agenzie ed esperti internazionali discuteranno di grafica, type design, brand identity, editoria, grafica generativa, calligrafia, motion design e tanto altro. Più di 40 eventi, aperti e gratuiti, tra talk, mostre, workshop, performances e un book market tutti da vivere in luoghi diventati simbolo del fermento culturale di Napoli. L’appuntamento con le arti visive, infatti, è fino a domenica 13 aprile presso la Fondazione Morra Greco, FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli, Riot Studio.

Da non perdere la mostra che omaggia il grande maestro del design Bruno Munari (Fondazione Morra Greco) e il gran finale di domenica con il talk che vedrà come protagonista il grafico designer statunitense David Carson (FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli).

Il programma dettagliato è su desina.it.

Serena Bonvisio

Giornalista pubblicista, ha al suo attivo collaborazioni con diverse testate locali e nazionali, nonché esperienza di radio e ufficio stampa. Il web è come il primo amore... non si scorda mai.

Condividi
Pubblicato da
Serena Bonvisio

Articoli Recenti

Italiani, conto in rosso: 77% sotto €12.500

Sempre più italiani si pongono una domanda concreta: “Ma quanti soldi mi rimarranno davvero in… Continua a leggere

21 Giugno 2025

I campi scuola della Protezione Civile in Campania

Torna l'appuntamento con i campi scuola della Protezione Civile, nell'ambito del progetto "Anch'io sono la… Continua a leggere

21 Giugno 2025

Le notizie di oggi – 21 Giugno 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

21 Giugno 2025

Carmelo Bene, la Madonna e un giornalista scontento

Non si è ancora deciso cosa farne: depositare l'urna nel loculo di famiglia o disperderle,… Continua a leggere

21 Giugno 2025

Chiesi Global Rare Diseases assegna finanziamenti per la ricerca per promuovere l’innovazione nelle malattie lisosomiali

Chiesi Global Rare Diseases assegna finanziamenti per la ricerca per promuovere l'innovazione nelle malattie lisosomiali Continua a leggere

21 Giugno 2025

Save the Children, le violazioni ai confini UE compromettono la protezione dei minori

Lo afferma un nuovo rapporto di Save the Children, l’Organizzazione internazionale che lotta per salvare… Continua a leggere

21 Giugno 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più