Tendenze

Diabete: arriva la prima insulina settimanale rimborsata dal SSN

È ora disponibile nel nostro Paese la prima insulina basale a somministrazione settimanale rimborsata dal SSN

Un cambiamento significativo per 1,3 milioni di italiani affetti da diabete: è ora disponibile nel nostro Paese la prima insulina basale a somministrazione settimanale, pensata per adulti con diabete mellito di tipo 1 e tipo 2 che necessitano di più iniezioni giornaliere.

La prima insulina settimanale rimborsata dal SSN

Grazie all’approvazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), i pazienti possono ora passare da 365 a sole 52 iniezioni l’anno. Questo significa un’importante semplificazione della gestione quotidiana della malattia, con potenziali benefici in termini di qualità della vita, aderenza terapeutica e impatto ambientale.

La novità è stata presentata oggi a Roma durante una conferenza stampa introdotta dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato. “Porre il paziente al centro, semplificare l’accesso alle terapie e promuovere un’innovazione sostenibile – ha dichiarato – sono obiettivi chiave delle nostre politiche sanitarie. In un Paese in cui l’invecchiamento della popolazione e la crescita delle malattie croniche rappresentano una sfida, facilitare l’accesso a trattamenti più efficaci è una priorità. La possibilità di ridurre le iniezioni quotidiane rappresenta un passo concreto in questa direzione”.

Il rimborso, Italia primo paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a garantire il rimborso dell’insulina settimanale, un primato che riflette una forte sinergia tra istituzioni, mondo scientifico, industria farmaceutica e associazioni dei pazienti. L’innovazione è riconosciuta come prioritaria per la salute pubblica sia dalle autorità sanitarie nazionali che dalla comunità scientifica. A meno di un anno dalla sua approvazione europea, l’Italia è già riuscita a concludere l’iter autorizzativo.

“È un motivo di orgoglio per il nostro Paese – ha commentato il senatore Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato – essere i primi al mondo ad autorizzare la prima insulina settimanale. Questa innovazione può davvero migliorare la qualità della vita delle persone con diabete, rendendo la gestione della patologia più semplice e sostenibile anche dal punto di vista ambientale. È fondamentale che tutti gli attori coinvolti continuino a collaborare per rendere disponibili, anche in futuro, soluzioni terapeutiche sempre più avanzate”.

Politiche sanitarie all’avanguardia

Anche il vicepresidente della Camera dei deputati, Giorgio Mulè, ha sottolineato l’importanza di garantire un accesso tempestivo alle innovazioni sanitarie: “Lo abbiamo dimostrato nel 2023 con la legge 130 sullo screening pediatrico per il diabete di tipo 1, e lo confermiamo oggi con l’introduzione della prima insulina settimanale. Ancora una volta, l’Italia si distingue nel promuovere politiche sanitarie all’avanguardia, a beneficio dei pazienti e della società”.

Foto di Steve Buissinne da Pixabay

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Pozzuoli: un’estate di cultura, bellezza e partecipazione

Pozzuoli si conferma, anche quest’anno, una delle mete preferite da cittadini e turisti per trascorre… Continua a leggere

13 Luglio 2025

AORN Caserta, piastra operatoria con robot chirurgico al taglio del nastro

Otto sale chirurgiche, di cui una ibrida con moderne apparecchiature di imaging e una robotica… Continua a leggere

13 Luglio 2025

Le notizie di oggi – 13 Luglio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

13 Luglio 2025

Due poesie, un tema: il viaggio

L'appuntamento odierno di Setteversi ci porta due poesia unite da un unico tema: il viaggio Continua a leggere

13 Luglio 2025

Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie oncologiche personalizzate a base di RNA

Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie… Continua a leggere

13 Luglio 2025

Oroscopo di Chirya: dal 14 al 20 Luglio 2025

Oroscopo di Chirya: ecco a voi quelle che sono le previsioni segno per segno zodiacale… Continua a leggere

13 Luglio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più