La disinformazione sui cambiamenti climatici può avere un grande impatto sulla popolazione e sui comportamenti quotidiani?
Disinformazione sui cambiamenti climatici
La disinformazione sui cambiamenti climatici può avere un grande impatto sulla popolazione e sui comportamenti quotidiani? La conclusione tratta dalla Facoltà di Psicologia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Ginevra (UNIGE) in uno studio pubblicato sulla rivista specializzata “Nature Human Behavior” fa pensare proprio di sì.
Per dimostrarlo, i ricercatori hanno messo circa 7’000 partecipanti – provenienti da dodici differenti nazioni – di fronte a informazioni errate. Dal confronto, i ricercatori hanno constatato che la disinformazione ha una presa maggiore sulle convinzioni dei partecipanti e rispettivamente sul loro atteggiamento rispetto alle misure di lotta contro il cambiamento climatico. Si è inoltre constatata una diffusa difficoltà nel riconoscere la disinformazione in quanto tale.
La disinformazione sui cambiamenti climatici è la diffusione di informazioni false o fuorvianti sul cambiamento climatico. Può essere diffusa da individui, gruppi o organizzazioni, e può essere trasmessa attraverso una varietà di canali, tra cui i social media, i media tradizionali e le conversazioni personali.
La disinformazione sui cambiamenti climatici può avere una serie di danni, tra cui:
La disinformazione sui cambiamenti climatici è un problema serio che può avere un impatto negativo sulla nostra capacità di affrontare il cambiamento climatico. È importante essere consapevoli dei danni che può causare e adottare misure per combatterla.
Ecco alcuni modi per combatterla :
L'attesa tregua tra Israele e Hamas nella Striscia di Gaza entrerà in vigore alle 8:30… Continua a leggere
Tra le figure più emblematiche del folklore napoletano spicca ‘o Mammone, una creatura che incarna… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Non pensate a quelle coppie descritte con inutile dovizia di particolari da teenagers, così ricchi… Continua a leggere
Vespa.ai annuncia guadagni significativi in termini di performance rispetto a Elasticsearch in un nuovo benchmark Continua a leggere
Il 2024 segna un anno record per il fotovoltaico in Italia, con una produzione complessiva… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più