La nuova vicepresidente della Regione Emilia Romagna è Elly Schlein. Dopo l’esperienza come parlamentare europea Elly Schlein è stata eletta nella lista “Emilia Romagna coraggiosa ecologista e progressista“, Stefano Bonaccini ha deciso di nominarla sua vice con deleghe molto importanti: Welfare, politiche giovanili, emergenza climatica, contrasto delle diseguaglianze. Tematiche di impegno sociale e civile che caratterizzano il suo impegno politico da sempre.
Elly Schlein vicepresidente dell’Emilia RomagnaLe ultime votazioni regionali hanno sancito in Emilia Romagna la vittoria della sinistra. Il governatore uscente Stefano Bonaccini è stato riconfermato e nella sua squadra ha voluto tra gli altri Elly Schlein. La giovane, già europarlamentare, è stata nominata vicepresidente con deleghe molto importanti: Welfare, Politiche abitative e giovanili, cooperazione internazionale allo Sviluppo e Rapporti con l’Ue, contrasto alle diseguaglianze e all’emergenza climatica. Tematiche che rispecchiano il suo impegno al servizio dello sviluppo sociale.
Chi è Elly Schlein
Madre italiana e padre americano, figlio a sua volta di un emigrato negli Stati Uniti dall’Europa orientale, Elly Schlein incarna decisamente uno spirito cosmopolita. La sua fama è cresciuta sui social da quando è diventato virale un video in cui l’europarlamentare ha affrontato Matteo Salvini chiedendogli conto delle numerose assenze al parlamento europeo durante le sedute in cui la discussione era incentrata sul fenomeno dell’immigrazione. Provocazione alla quale il leader del carroccio non ha saputo controbattere. La nomina alla Regione Emilia Romagna di Elly Schlein è solo l’ultima tappa di un cammino politico iniziato molto tempo prima.
Nel 2008 ha partecipato come volontaria alla campagna elettorale di Barack Obama a Chicago; ci è tornata nel 2012 per la campagna per la sua rielezione. Nel 2013, quando la candidatura di Prodi al Quirinale non è andata buon fine a causa di un centinaio di franchi tiratori, ha avviato una campagna dal nome OccupyPD in cui sono state effettivamente occupate alcune sedi del partito per protestare contro la politica delle grandi intese.
Nel 2013 ha sostenuto Pippo Civati nella sua campagna per la segreteria del partito.
Nel 2014 si è candidata al Parlamento europeo; la sua campagna elettorale prese il nome di slowfoot: una grande mobilitazione fatta a piedi tra la gente prendendosi il tempo per ascoltarla. Elly Schlein viene eletta parlamentare europea con 54.802 preferenze e viene assegnata alla Commissioni Sviluppo, Libertà civili giustizia e affari interni e Parità di genere.
Il 2015 è l’anno in cui ha lasciato il PD per incompatibilità con la linea politica di Renzi.
Lo scorso 26 gennaio è stata eletta consigliera regionale in Emilia Romagna nelle fila della lista “Emilia Romagna coraggiosa ecologista e progressista”. Sono diversi i giornali e i programmi tv che cercano di scoprire qualche notizia in più sulla sua vita privata.
L’Emilia Romagna di Elly Schlein: il nuovo modello italiano?
Da più parti Elly Schlein è vista come il nuovo volto della sinistra italiana. Il suo impegno nel PD e a sostegno di tematiche molto care alla sinistra storica fanno sperare nell’avvio della soluzione alla crisi che questa parte politica sta attraversando. Sarà dalla giunta regionale dell’Emilia Romagna insieme al movimento delle sardine che si avrà un nuovo impulso, una nuova energia alla vita politica del Paese?