Campania slide

Emergenza bradisismo, premiati i professionisti campani

Saranno premiati in Parlamento a Roma i professionisti campani che hanno partecipato alla campagna di sopralluoghi legata all'emergenza bradisismo

Saranno premiati in Parlamento a Roma i professionisti campani che hanno partecipato alla campagna di sopralluoghi legata all’emergenza bradisismo nei Campi Flegrei. Architetti, ingegneri, geometri e geologi volontari che fanno parte della Struttura tecnica nazionale (Stn) e che sono soprattutto a disposizione delle Istituzioni e della società civile per affrontare le emergenze con il loro bagaglio esperienza di conoscenze tecniche. L’iniziativa, promossa dall’Intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud, aree fragili e isole minori” si terrà il giorno 10 febbraio dalle 15 alle 18 presso la Sala della Regina di Montecitorio.

Emergenza bradisismo e i professionisti campani

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del senatore Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Sergio Costa, vicepresidente della Camera dei Deputati, Alessandro Caramiello, presidente dell’Intergruppo Sviluppo Sud, Felice Monaco, presidente coordinatore Struttura Tecnica Nazionale.

Dalle 15,30 sono previsti gli interventi di Annarita Patriarca, vicepresidente dell’Intergruppo Sviluppo Sud, Antonio Caso, componente della commissione Cultura, scienze e istruzione, Sabato Sergio, dirigente del Servizio rilievo del danno del Dipartimento Protezione Civile, Italo Giulivo, direttore generale della Protezione civile della Regione Campania e anche Giulio Zuccaro, direttore del Centro Studi Plinius.

Attesta e premi

Introduce l’architetto Nello Tirelli, membro dell’Ufficio di presidenza dell’Intergruppo Sviluppo Sud e componente Stn Napoli. Alle ore 17 ci sarà anche la consegna degli attestati da parte dell’architetto Antonio Cerbone, coordinatore Car Campania e coordinatore Architetti Campania, dell’ingegner Marco Carozza, coordinatore Ingegneri Campania, del geometra Massimo Scaffidi, coordinatore Geometri Campania, del geologo Vincenzo Testa, coordinatore Geologi Campania. Modera l’incontro il giornalista ed economista Luca Antonio Pepe.

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Mercato Immobiliare: analisi del 2024 e previsioni per il 2025

Il 2025 si prospetta come un anno di consolidamento del mercato immobiliare, sostenuto da un… Continua a leggere

15 Marzo 2025

Torna COMIC(ON)OFF

Dal 15 marzo al 30 maggio torna la rassegna COMIC(ON)OFF, il fuori festival di COMICON Continua a leggere

15 Marzo 2025

L’Intelligenza Artificiale rivoluziona il TPL: ASSTRA avvia la roadmap del futuro

Si è svolto questa settimana il primo Workshop Nazionale “Intelligenza Artificiale e Trasporto Pubblico: le… Continua a leggere

15 Marzo 2025

Le notizie di oggi – 15 Marzo 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

15 Marzo 2025

A prescindere…dal plagio

Che cosa ti chiedo in fondo? Di passarmi quel tuo testo inedito cui tieni tanto.… Continua a leggere

15 Marzo 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più