Per i prossimi fine settimana estivi di agosto e settembre, infatti, è previsto un "significativo incremento della circolazione stradale
(Adnkronos) – Estate, tempo di traffico con strade e autostrade intasate. Per i prossimi fine settimana estivi di agosto e settembre, infatti, è previsto un “significativo incremento della circolazione stradale; in particolare, l’aumento del traffico in fase di esodo interesserà massivamente i primi due fine settimana di agosto, dove si prevedono partenze già dal giovedì pomeriggio con un concentrazione del traffico nel pomeriggio di venerdì, che si potrà ulteriormente incrementare nelle mattinate di sabato 3 e 10 agosto, contrassegnate dal bollino nero, mentre si manterrà sostenuto nelle domeniche”. Lo fa sapere Viabilità Italia.
“Nella settimana di Ferragosto, considerata da sempre quella con più presenza di vacanzieri nei luoghi di villeggiatura, si prevede che gli spostamenti inizieranno da mercoledì 14 agosto, con un’intensità sostenuta nel pomeriggio e nella mattinata del 15 agosto, quest’ultima interessata anche da numerosi spostamenti in sede locale, per poi rimanere stabile venerdì 16 agosto, mentre da sabato 17 agosto e domenica 18, inizieranno i primi rientri dalle vacanze, con traffico molto sostenuto, specie sulle principali arterie stradali e autostradali in direzione dei maggiori centri urbani e nei passaggi di confine, spostamenti che interesseranno anche lunedì 19 agosto – continua – Anche gli ultimi due fine settimana di agosto, manterranno la tendenza di un doppio flusso di traffico sostenuto dal venerdì alla domenica e residualmente il lunedì, in quanto si potranno sovrapporre, le partenze verso i luoghi di vacanza e gli ulteriori rientri”.
“Nel mese di settembre, la previsione si focalizza sul fine settimana di venerdì 6 fino a domenica 8, che, se favorito dalle condizioni climatiche, potrà mantenere alti i flussi veicolari, considerando anche, che il pomeriggio di domenica 8 e la mattina di lunedì 9 settembre, saranno anch’essi interessati da quella che potrebbe essere la fase conclusiva del contro esodo estivo”, conclude Viabilità Italia che, “al fine di fornire ai cittadini informazioni utili per favorire partenze consapevoli e per aumentarne la sicurezza, monitorerà costantemente le condizioni di percorribilità della rete viaria di interesse nazionale” e “ha messo a disposizione documenti consultabili sul sito internet www.poliziadistato.it, tra cui il calendario con i bollini di traffico con indicazione delle fasce orarie di divieto di circolazione per i veicoli di portata superiore alle 7.5 t. e il ‘Piano Estate 2024′”.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
La suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party… Continua a leggere
Castellabate, comune della provincia di Salerno, si erge su una collina a 289 m s.l.m. dominando… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
In questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un’edizione che si… Continua a leggere
"Nell'attuale ambiente digitale, la resilienza IT non è opzionale, ma fondamentale" Continua a leggere
L’ultima indagine di ReportAziende.it fotografa un tessuto imprenditoriale in cui pochi grandi player trainano la… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più