Un memorandum d'intesa con l'UNFPA per permettere l'intelligence territoriale nei programmi di censimento
REDLANDS, Calif.–(BUSINESS WIRE)–Il censimento di una popolazione e delle abitazioni è una delle imprese più grandi e complesse che possa intraprendere una nazione in tempo di pace, nonché un esercizio che richiede attenzione nella pianificazione, nell’utilizzo risorse e nell’implementazione. Il successo su questa scala richiede un approccio geografico, pertanto, a sostegno di questo obiettivo, Esri, leader globale dell’intelligence territoriale, ha siglato un memorandum d’intesa (MOU) con il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA). Il nuovo accordo prevede la collaborazione di Esri con l’UNFPA per aiutare i paesi a utilizzare tecnologie e tecniche per sistemi informativi geografici (geographic information system, GIS) nelle proprie attività di censimento con l’obiettivo di costruire comunità inclusive, sicure, resilienti e sostenibili in tutto il mondo in regioni nelle quali scarseggiano le risorse.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Contacts
Jo Ann Pruchniewski
Pubbliche Relazioni, Esri
Cellulare: 301-693-2643
Email: jpruchniewski@esri.com
La questione della Guayana Esequiba è una disputa territoriale tra il Venezuela e la Guyana… Continua a leggere
Molte aziende specializzate nella vendita di caffè online offrono una vasta gamma di prodotti che… Continua a leggere
Il teatro napoletano ha una lunga e ricca storia, che risale ai secoli XVI e… Continua a leggere
AmCham riconosce Dole Costa Rica con due premi per la responsabilità sociale in azione Continua a leggere
Actionid presenta il suo nuovo documentario dal titolo "S(hell)" che racconta la situazione tra povertà… Continua a leggere
Potremmo definire il quartiere Vomero come una delle perle della città di Napoli. Ricco di… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più