Mancano poche ore all'inizio dell'Eurovision Song Contest 2023 che vedrà l'Italia rappresentata da Marco Mengoni. L'evento si svolgerà a Liverpool, nel Regno Unito
eurovision song contest italia
L’Eurovision Song Contest edizione 2023 sta per iniziare, l’Italia sarà rappresentata da Marco Mengoni. La kermesse giunta alla 67ma edizione sarà trasmessa da Rai 2 alle 21 (il 9 e l’11 maggio) e Rai 1 alle 20.40 (il 13 maggio). Sarà possibile vederla anche in diretta streaming sul canale Youtube dell’Eurovision Song Contest. Chi non riuscirà potrà consultare RaiPlay, la piattaforma streaming della Rai. I commentatori della gara canora per il nostro Paese saranno Mara Maionchi e Gabriele Corsi.
Il Gran Premio Eurovisione della Canzone, o come lo conosciamo oggi Eurovision Song Contest, nasce nel 1956 dall’idea dei membri dell’Unione europea di radiodiffusione. L’organizzazione internazionale che raccoglieva (e raccoglie ancora) operatori pubblici e privati del settore della teleradiodiffusione di diversi Paesi europei volle creare un programma che unisse l’Europa dopo la tragica pagina della guerra. L’idea, quindi, fu quella di una competizione canora sul modello del Festival di Sanremo. La prima edizione si svolse a Lugano e vide la partecipazione di 7 Paesi. Dall’anno seguente si stabilì che la manifestazione si sarebbe svolta ogni anno in un Paese diverso e con il tempo il numero dei Paesi partecipanti è via via aumentato.
Oggi la manifestazione ha luogo nel Paese vincitore dell’edizione precedente. Lo scorso anno il Paese vincitore è stato l’Ucraina ma il continuare della guerra non le consente di ospitare la manifestazione che si è così spostata nel Regno Unito, a Liverpool.
L’Eurovision Song Contest si svolge in tre serate. Le prime due rappresentano due semifinali alle quali partecipano la maggior parte dei cantanti in gara. La terza serata vede la partecipazione dei vincitori delle serate precedenti, il vincitore dell’edizione precedente più i cantanti rappresentanti dei Paesi membri dell’Unione europea di radiodiffusione. Paesi quali Francia, Germania, Italia, Regno Unito e Spagna, che hanno diritto ad accedere direttamente alla finale.
Questa sera, 9 maggio, si svolgerà la prima semifinale, la seconda avrà luogo dopodomani 11 maggio mentre per conoscere il vincitore dovremo attendere sabato 13 maggio giorno della finale.
All’edizione 2023 parteciperanno i seguenti Paesi:
Saranno loro ad animare la prima semifinale.
Alla seconda semifinale parteciperanno i Paesi:
I Paesi che parteciperanno direttamente alla finale saranno:
Quest’anno il nostro Paese, come dicevamo, sarà rappresentato all’Eurovision da Marco Mengoni. Il cantante di Ronciglione ha conquistato il diritto alla finale in qualità di vincitore del Festival di Sanremo. Sul palco di Liverpool porterà proprio la canzone vincitrice della kermesse italiana: “Due vite”. Non sarà il solo italiano presente alla finale: tra gli ospiti della serata conclusiva dell’evento, infatti, ci sarà anche Mahmood. Portabandiera dell’Italia all’Eurovision con il brano “Soldi” nel 2019 e lo scorso anno in coppia con Blanco con il brano “Brividi”, stavolta Mahmood parteciperà in qualità di ospite e si esibirà in un’interpretazione del brano “Imagine” di John Lennon. Un omaggio ai Beatles e alla loro città. E’ la prima volta che un cantante italiano partecipa all’Eurovision in qualità di ospite in un’edizione non ospitata in Italia.
In copertina foto di Atanas Paskalev da Pixabay
La questione della Guayana Esequiba è una disputa territoriale tra il Venezuela e la Guyana… Continua a leggere
Molte aziende specializzate nella vendita di caffè online offrono una vasta gamma di prodotti che… Continua a leggere
Il teatro napoletano ha una lunga e ricca storia, che risale ai secoli XVI e… Continua a leggere
AmCham riconosce Dole Costa Rica con due premi per la responsabilità sociale in azione Continua a leggere
Actionid presenta il suo nuovo documentario dal titolo "S(hell)" che racconta la situazione tra povertà… Continua a leggere
Potremmo definire il quartiere Vomero come una delle perle della città di Napoli. Ricco di… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più