Un'associazione che aiuta gratuitamente imprenditori in difficoltà ci aiuta oggi a capire cosa significa fare impresa in Italia
fare impresa in Italia
Fare impresa in Italia è un’opportunità per tutti? L’era digitale sembra aver “democratizzato” certe aspirazioni aprendo a chiunque la possibilità di creare il proprio business. Possibilità che non possono prescindere, però, dal possedere competenze specifiche nel settore di riferimento e una buona preparazione anche in campo manageriale. Elementi necessari per trasformare il proprio sogno in una realtà che regga le fluttuazioni del mercato. I momenti difficili si affacciano un po’ per tutti: un investimento sbagliato, un imprevisto, una congiuntura sfavorevole e i numeri iniziano a tingersi di rosso. Crisi finanziaria del 2007 prima e pandemia dopo docent. Purtroppo quando la spirale negativa si innesca le azioni che seguono non sempre aiutano a invertire la tendenza e il rischio che l’attività coli a picco diventa ogni giorno più reale. Quando un imprenditore attraversa un momento di difficoltà chi ha al suo fianco?
Nel 2018 due imprenditori, Paolo Ruggeri ed Enrico Tosco, hanno deciso di creare un’associazione a sostegno degli imprenditori in difficoltà: Imprenditore Non Sei Solo (INSS). La call è rivolta a due tipologie di imprenditore: coloro che stanno attraversando un momento di difficoltà e coloro che vogliono dedicare una piccola parte del loro tempo per dare una mano previa una breve formazione. Il tutto a titolo completamente gratuito. In quattro anni di attività, INSS ha raccolto intorno a sé più di 200 volontari, supportato oltre 600 imprenditori ed erogato più di 4500 ore di formazione. Andrea Turrini, Direttore Generale e Vicepresidente di INSS ci ha raccontato quali sono le difficoltà che gli imprenditori italiani si trovano ad affrontare più di frequente. Il suo punto di vista ci ha aiutato a scattare una fotografia di quella che è l’imprenditoria italiana oggi. Buon ascolto.
In Italia, nonostante una crescente consapevolezza dei consumatori sul tema della sostenibilità, lo spreco alimentare… Continua a leggere
Due giornate di lavori all'Università Federico II per il convegno scientifico del Centro Nazionale di… Continua a leggere
Il nuovo attacco di Israele contro l'Iran, nel corso del 13 giugno 2025, ha preso… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Si è tenuto oggi a Nola l'evento «Pronti, E-commerce, Via!», una giornata di formazione gratuita… Continua a leggere
La serie è attualmente disponibile in edizione rilegata e in brossura presso i maggiori rivenditori,… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più