Storie

FarFood: il luogo d’incontro tra inclusione lavorativa e qualità ristorativa

Possono inclusione lavorativa per le persone disabili e qualità ristorativa unirsi insieme in un unico luogo?

Possono inclusione lavorativa per le persone disabili e qualità ristorativa unirsi insieme in un unico luogo? Oggi raccontiamo la storia di FarFood, un bistrot unico nel suo genere.

Inclusione lavorativa, la storia di FarFood

FarFood è un’attività di ristorazione solidale progettata per permettere a tutte le tipologie di disagio di trovare il proprio posto nel mondo del lavoro, un progetto che nasce dalla collaborazione di professionisti del settore e ragazzi ospiti della cooperativa e impresa sociale Il desiderio di Barbiana.

Il punto di ristoro FarFood – realizzato grazie ai contributi della Diocesi di Civita Castellana, della Regione Lazio e di Fondazioni private, oltre ai tanti sostenitori che hanno dato un loro contributo sostenendo la nascita di FarFood – offre 90 coperti (30 interni e 60 esterni), con piatti buoni e inclusivi che, dalla colazione alla cena, sono preparati da uno chef professionista che con la sua maestria esalta prodotti BIO e KM0, con selezioni adatte ai vegani e senza glutine.

Intervista a Marcello Bastoni, responsabile del progetto di FarFood

Chi meglio dei protagonisti stessi possono parlare di un progetto così di rilievo? Temi come quelli dell’inclusione lavorativa per le persone disabili sono molto importanti e ne abbiamo parlato con Marcello Bastoni, responsabile del progetto FarFood:

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Campania: proroga all’allerta meteo gialla per temporali

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato di 24 ore il vigente avviso di allerta meteo di… Continua a leggere

7 Luglio 2025

Palinuro: perla del Cilento tra mito e natura

Situato lungo la splendida costa cilentana, Palinuro è una delle mete più suggestive della Campania Continua a leggere

7 Luglio 2025

Accordo Iren–Fondazione MIdA: nuove scoperte nelle Grotte di Pertosa-Auletta

L’accordo prevede l’impegno di Iren a supportare la campagna di scavi archeologici triennale (2025-2027) Continua a leggere

7 Luglio 2025

Le notizie di oggi – 7 Luglio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

7 Luglio 2025

Alla Stazione Zoologica di Napoli arrivano 17,5 milioni di finanziamenti

La Stazione Zoologica Anton Dohrn riceverà per il 2025 un finanziamento di 17.505.458 euro dal Fondo Ordinario per gli… Continua a leggere

7 Luglio 2025

Il ruolo del caregiver familiare: se ne parla alla Federico II

Su questi temi verterà l'incontro 'Il caregiver familiare. Diritti, difficoltà e sostegno nella quotidianità. Invito all'ascolto… Continua a leggere

7 Luglio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più