Campania slide

‘Federico II Svelata’: musei aperti, una mostra, video e dibattiti

L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra la Giornata nazionale dell’Università con un fitto programma di iniziative

L’Università degli Studi di Napoli Federico II celebra la Giornata nazionale dell’Università con un fitto programma di iniziative: l’apertura straordinaria dei propri musei delle scienze fisiche e naturali, la realizzazione di una mostra ad hoc, video, incontri e dibattiti.

Federico II Svelata

L’appuntamento con ‘Federico II Svelata’ è giovedì 20 marzo nel complesso dei Santi Marcellino e Festo. La Giornata Nazionale, istituita dalla Crui, la Confederazione dei Rettori delle Università Italiane, lo scorso anno, si propone di mostrare il ruolo propulsivo che le istituzioni universitarie ricoprono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale e la ricaduta delle attività accademiche sui territori in cui sono presenti. Quest’anno la Giornata è organizzata in collaborazione anche con l’Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

F2 Cultura

Il programma, che rientra nelle attività di F2 Cultura, prenderà il via con l’apertura straordinaria, dalle 10 alle 16, dei musei dell’Ateneodalle 16 e fino alle 20.30 sarà possibile visitare la mostra ‘Federico II incontra la città’, a cura del Dipartimento di Architettura e coordinata dalla direttrice Marella Santangelo. L’esposizione racconta la costante collaborazione tra la Federico II e la città di Napoli, un confronto che si attua attraverso laboratori, master e percorsi di ricerca, dove sperimentazione progettuale e formazione si intrecciano per generare nuove visioni e processi possibili di trasformazione urbana. I materiali esposti testimoniano soprattutto un dialogo attivo sviluppato a diverse scale e approcci interdisciplinari attraverso la didattica, la ricerca e la valorizzazione delle conoscenze.

A seguire, nel complesso dei Santi Marcellino e Festo, prenderanno il via i lavori, moderati dalla giornalista Francesca Fortunato, che saranno aperti dai saluti istituzionali del rettore, Matteo Lorito, e del sindaco di Napoli e presidente nazionale Anci, Gaetano Manfredi.

Tavole rotonde

Due le tavole rotonde in programma: ‘I progetti dell’Ateneo per la riqualificazione urbana’, moderata dalla prorettrice, Angela Zampella, e ‘Città universitarie, una risorsa per il Paese’, moderata dal giornalista Pier Luigi Razzano, che vedranno la partecipazione dei docenti Daniela De Leo, Michelangelo Russo, Alessandro Castagnaro, Marella Santangelo, Gilda BerrutiAndrea Mazzucchi, Valentina della Corte, Antonio Pescapè e Laura Lieto.

Ad arricchire la giornata, anche la proiezione del corto ‘Federico II – Lo stupore del mondo’, realizzato dal regista Alessandro Rak per celebrare gli 800 anni della fondazione dell’Ateneo federiciano, presentato fuori concorso a ‘Orizzonti’ all’81esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Il lavoro è una particolare e personalissima narrazione della vita, del pensiero e delle controversie tra Federico II di Svevia e il Papato.

La manifestazione si concluderà con una pièce musicale dell’artista Roberto Colella.

Immagine di copertina: Ufficio Stampa Federico II

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Napoli celebra Alessandro Scarlatti

Si intitola “300 Alessandro Scarlatti” il progetto speciale che celebra a Napoli, nel 300mo della morte,… Continua a leggere

23 Aprile 2025

Quando l’ingegneria incontra il Rinascimento: soluzioni hi-tech per l’accessibilità nei musei storici

Immaginate di camminare tra le sale di un palazzo fiorentino, circondati dai capolavori di Michelangelo,… Continua a leggere

23 Aprile 2025

Le notizie di oggi – 23 Aprile 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

23 Aprile 2025

Un viaggio tra storia e inclusione al Parco Verde di Caivano

Un’opportunità unica per avvicinarsi alla storia antica della Campania attraverso l’esperienza diretta, il gioco e… Continua a leggere

23 Aprile 2025

Il rover Curiosity scopre tracce del ciclo del carbonio su Marte

Il rover Curiosity della NASA ha rilevato indizi significativi dell'esistenza del ciclo del carbonio su… Continua a leggere

23 Aprile 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più