L'aria si surriscalda e sembra che nessuno sia interessato nemmeno a pensare ad uno scenario di Pace preferendo di gran lunga quelli di guerra, anche nucleare. Si ha troppa fretta di correre dritti verso il baratro
finlandia nato
Finlandia Nato, tutto fatto. In Svezia, invece, è legale bruciare il Corano. Che sta succedendo nel civilissimo e freddissimo Nord Europa? Ce lo siamo chiesti dopo aver appreso che lo Stato finlandese è ufficialmente nuovo membro della NATO proprio mentre il suo governo passa dai socialdemocratici ai conservatori e nella vicina Svezia una sentenza ha stabilito che dare alle fiamme una copia del Corano non è da considerare reato.
Adn Kronos:
La Finlandia entra ufficialmente nella Nato come trentunesimo Stato membro. E presto potrebbe toccare anche alla Svezia. Il paese scandinavo attende infatti che Ungheria e Turchia ratifichino l’adesione.
Tutte cose, a dire il vero, che fino all’altro ieri erano assolutamente impensabili se solo si fa riferimento al proverbiale senso di civiltà di quei Paesi. Evidentemente, però, questo sarà stato solo uno dei tanti e svariati stereotipi che abbiamo inculcati in noi. Una storiella valida allo stesso modo in cui si accostano gli italiani a pizza, spaghetti e mandolino.
«Dopo oltre sette secoli di dominazione svedese e russa, la Finlandia ha ottenuto l’indipendenza solo nel 1917 e da allora ha promosso la neutralità internazionale come strumento utile alla conservazione della propria sovranità e integrità territoriale».
Treccani Atlante geopolitico
È vero che la guerra in Ucraina ha sicuramente scioccato un po’ tutti ma è altrettanto vero che qui stanno cambiando gli equilibri geopolitici dell’Europa, a prescindere da come vada a finire il conflitto russo-ucraino.
Rafforzamento della NATO alle porte della Russia con l’entrata nel Patto dello stato finlandese e segnali poco confortanti d’intolleranza religiosa “legalizzata” in Svezia non lasciano presagire nulla di buono. Come nulla di buono potrà portare lo spiegamento in Bielorussia di armi a testata nucleare da parte della Russia. Una risposta a quest’ingresso già considerato come un atto di attacco ai confini Russi.
L’aria si surriscalda e sembra che nessuno sia interessato nemmeno a pensare ad uno scenario di Pace preferendo di gran lunga quelli di guerra, anche nucleare. Si ha troppa fretta di correre dritti verso il baratro.
Intervista a cura di Serena Bonvisio
Sempre più italiani si pongono una domanda concreta: “Ma quanti soldi mi rimarranno davvero in… Continua a leggere
Torna l'appuntamento con i campi scuola della Protezione Civile, nell'ambito del progetto "Anch'io sono la… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Non si è ancora deciso cosa farne: depositare l'urna nel loculo di famiglia o disperderle,… Continua a leggere
Chiesi Global Rare Diseases assegna finanziamenti per la ricerca per promuovere l'innovazione nelle malattie lisosomiali Continua a leggere
Lo afferma un nuovo rapporto di Save the Children, l’Organizzazione internazionale che lotta per salvare… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più