Fondazione Artemisio, borse di studio per studenti in condizioni di disagio economiche

Borse di studio annuali di duemila euro per aiutare i giovani meritevoli e volenterosi che si trovino in condizioni economiche e sociali disagiate

Borse di studio annuali di duemila euro per aiutare i giovani meritevoli e volenterosi che si trovino in condizioni economiche e sociali disagiate. La Fondazione Artemisio, nata con lo scopo di contrastare l’abbandono scolastico e promuovere l’impegno e il profitto nello studio, ha emanato anche quest’anno un bando per assegnare un contributo agli studenti dai 13 ai 16 anni iscritti o pre-iscritti presso scuole secondarie di secondo grado pubbliche che hanno sede a Napoli – preferibilmente nelle Municipalità II, III, IV, VI, VII, VIII – o nelle province campane, o di ragazzi residenti nelle sei Municipalità indicate. Saranno almeno 15 i beneficiari.  

Fondazione Artemisio, la suddivisione delle borse di studio

Le borse di studio che verranno erogate sono così suddivise: minimo 7 e massimo 9 di durata quinquennale, da assegnarsi a partire dal primo anno di frequenza della scuola; minimo 2 e massimo 4 di durata quadriennale, da assegnarsi a partire dal secondo anno di frequenza della scuola; minimo 2 e massimo 4 di durata triennale, da assegnarsi a partire dal terzo anno di frequenza della scuola.  

Le domande potranno essere presentate dal 26 maggio alle ore 23.59 del 9 giugno compilando online il modulo sul sito della Fondazione Artemisio (www.fondazioneartemisio.org), dove sono reperibili anche il bando e il regolamento delle borse di studio. 

Progetto formativo

«Sostenere il progetto formativo di ragazze e ragazze che attraverso lo studio possono realizzare i propri talenti e le proprie potenzialità – afferma l’assessora all’Istruzione e alle Famiglie, Maura Striano – è un impegno dalla forte valenza politica e sociale. Ringrazio la Fondazione Artemisio che ancora una volta ha orientato la sua azione verso i giovani della nostra città affinché possano crescere e proporsi come risorsa per il futuro». 

Foto di Dariusz Sankowski da Pixabay

Paolo Rogno

Condividi
Pubblicato da
Paolo Rogno

Articoli Recenti

Spreco alimentare: fenomeno in aumento nel nostro Paese

In Italia, nonostante una crescente consapevolezza dei consumatori sul tema della sostenibilità, lo spreco alimentare… Continua a leggere

13 Giugno 2025

RNA e terapie geniche: Napoli ospita il cuore della ricerca italiana

Due giornate di lavori all'Università Federico II per il convegno scientifico del Centro Nazionale di… Continua a leggere

13 Giugno 2025

Israele, nuovo attacco contro Iran: colpito aeroporto Tabriz

Il nuovo attacco di Israele contro l'Iran, nel corso del 13 giugno 2025, ha preso… Continua a leggere

13 Giugno 2025

Le notizie di oggi – 13 Giugno 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

13 Giugno 2025

Regione Campania al fianco delle PMI locali

Si è tenuto oggi a Nola l'evento «Pronti, E-commerce, Via!», una giornata di formazione gratuita… Continua a leggere

13 Giugno 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più