Storie

Formazione e inclusione nelle periferie: Italiainmoto presenta l’iniziativa al Parlamento

Presentazione dell’iniziativa di formazione di Italiainmoto a favore dei minori degli IPM in audizione parlamentare a Roma

A Roma si è svolta l’audizione pubblica di Italiainmoto per la presentazione dell’iniziativa promossa con il Centro per la Giustizia Minorile della Campania per unire formazione professionale, inclusione sociale e transizione energetica.

Nato da un protocollo d’intesa che coinvolge il Centro per la Giustizia Minorile della Campania e l’azienda Italiainmoto, il progetto propone un’offerta formativa all’avanguardia rivolta ai giovani in percorso di rieducazione, per inserirli nel mercato della mobilità elettrica attraverso corsi teorico-pratici su veicoli elettrici, infrastrutture di ricarica e sostenibilità ambientale.

Questo progetto rappresenta un modello virtuoso di inclusione sociale e riqualificazione professionale, dimostrando che il rilancio delle periferie passa primariamente attraverso l’investimento sulle nuove generazioni e sulla loro formazione offrendo a tutti possibilità reali di crescita e, laddove necessita, anche una seconda opportunità a chi ne ha bisogno.

Il tutto a Secondigliano e Scampia, luoghi di grande vitalità e potenziale, ma che purtroppo soffrono di numerose criticità: degrado urbano, insicurezza, carenza di infrastrutture, disagio sociale e scarsa offerta di servizi essenziali.

L’audizione romana si è svolta sotto l’egida dell’ On. Alessandro Battilocchio, Commissario Parlamentare alle Periferie con relazione di Giuseppe Buonaguro, direttore generale di Italiainmoto.

Grande risonanza ed interesse da parte dei parlamentari presenti e collegati ha suscitato il racconto e l’On. Battilocchio ha a più riprese sottolineato la necessità di fare propria da parte delle autorità questa esperienza fornendo l’azienda – fin ora operante con le sole risorse umane ed economiche aziendali- anche delle adeguate risorse per portare avanti ed ampliare questa iniziativa già richiesta in tutti i Dipartimenti a livello nazionale.

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Musica al Castello 2025 per l’iniziativa Estate a Napoli

Jazz, funk, ritmi caraibici e teatro d’autore: ecco i principali ingredienti di “Musica al Castello”, in… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Nasce a Caiazzo la “Tenuta del Lago”

Nel verde delle colline caiatine, lambite dalle acque del fiume Volturno, nasce Tenuta del Lago, un’azienda… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Peppe Lanzetta apre Pianura Opera House 3

Peppe Lanzetta apre la terza edizione di “Pianura Opera House”, la rassegna che animerà il… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Firme di Bufala, la nuova eccellenza dell’arte casearia campana

Un successo di pubblico e partecipazione per l’inaugurazione del primo punto vendita di Firme di… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Spongebob, un’avventura da pirati

Spongebob, l’amata spugna gialla di Bikini Bottom, salpa per i sette mari in Spongebob: Un’avventura… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Le notizie di oggi – 10 Luglio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

10 Luglio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più