Sabato 25 marzo e domenica 26 tornano le giornate FAI di Primavera. Un'occasione imperdibile per visitare luoghi di autentica bellezza nel nostro Paese
giornate fai primavera
Le Giornate Fai di Primavera sono un appuntamento imperdibile che torna puntuale anche in questo 2023. 750 luoghi in 400 città: sono questi i numeri dell’edizione che si svolgerà, come da tradizione, nel primo weekend di primavera, sabato 25 e domenica 26 marzo.
Ci eravamo lasciati lo corso anno con la ricorrenza del 30° anniversario delle Giornate Fai di Primavera celebrate senza toni festivi quanto piuttosto riflessivi per i tragici eventi da poco accaduti. Ci ritroviamo esattamente un anno dopo con la consapevolezza di una vocazione collettiva che anima l’Italia: la cura e la valorizzazione del patrimonio culturale. La manifestazione, come sottolineano gli stessi vertici FAI, coinvolge ogni anno centinaia di migliaia di cittadini italiani che possono scoprire le bellezze del loro territorio. Una meraviglia possibile grazie alla sinergia con tante istituzioni, associazioni, enti pubblici e privati che decidono di aprire al pubblico le loro sedi. Anche se il cuore della manifestazione sono i giovani volontari, affiancati da studenti, gli Apprendisti Cicerone, che guidano i turisti alla scoperta di luoghi finora sconosciuti. Questa larga partecipazione trasversale alla valorizzazione del patrimonio culturale costituisce quella vocazione che unisce il Paese.
Ad ogni angolo le nostre città offrono scorci spettacolari. Basta entrare in una stradina, aprire un portone per scoprire palazzi storici, musei, ville, chiese. Solo una parte dell’immenso patrimonio che nel prossimo weekend potremo scoprire insieme ad aree archeologiche, edifici di archeologia industriale, collezioni d’arte, biblioteche, edifici civili e militari, luoghi di lavoro e laboratori artigiani, e poi parchi, aree naturalistiche, giardini e borghi.
Quest’anno, in concomitanza con le Giornate FAI di Primavera, si potranno visitare anche i Luoghi del Cuore. 9 luoghi votati nelle undici edizioni del censimento da decine di migliaia di italiani. 9 siti tra antiche basiliche, borghi suggestivi, natura incontaminata e macchine a vapore.
L’elenco dei siti visitabili nelle Giornate FAI di Primavera è consultabile sul sito del FAI. Alcuni di essi sono aperti a tutti i visitatori, altri solo ai tesserati FAI. E’ possibile tesserarsi anche direttamente in loco.
Il riscaldamento muscolare è fondamentale da svolgere prima o dopo l’allenamento per prendere cura i… Continua a leggere
La storia dell'educazione fisica affonda le sue radici nei tempi degli antichi greci e romani Continua a leggere
La collaborazione sfrutta le soluzioni Thales CipherTrust Data Security Platform e Intel® Trust Authority per… Continua a leggere
All'equinozio di autunno sono legati tanti riti e leggende tramandati da popoli antichi che vivevano… Continua a leggere
Quando viene dichiarato un'emergenza, il sistema invia un messaggio di allerta a tutti i telefoni… Continua a leggere
Il servizio multi-orbit di Intelsat sarà disponibile per i sistemi di connettività in volo montati… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più