BERLINO–(BUSINESS WIRE)–Graforce, leader in Germania nella fornitura di impianti di idrogeno a zero emissioni di carbonio, e Worley, un’azienda leader a livello mondiale nel settore dell’ingegneria e della realizzazione di progetti, stanno collaborando per scalare l’elettrolisi del metano (plasmalisi) a partire dall’Australia, dal Pacifico, dall’Asia e dalla Cina. La plasmalisi è una tecnologia rivoluzionaria che converte gas naturale, GNL, gas di combustione e altri idrocarburi in idrogeno senza emettere CO2o qualsiasi altro gas a effetto serra nell’atmosfera. Ciò consente ai consumatori di gas di passare all’idrogeno a combustione pulita senza cambiare il proprio fornitore di energia o il modo di trasporto. Graforce e Worley presenteranno gli impianti di plasmalisi all’APPEA 2023 di Adelaide, Australia (15-18 maggio), presso il padiglione dell’idrogeno sponsorizzato da Worley, per illustrare le ultime innovazioni nel settore dell’idrogeno e il suo impatto sulla decarbonizzazione delle industrie e dei combustibili fossili.
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Contacts
CONTATTO CON I MEDIA:
Graforce GmbHDr. Jens Hankepresse@graforce.de
WorleyMelissa O’NeillSenior Group Director, Corporate Affairs
+61 467 555 175
Melissa.Oneill@worley.com
Caroline FernandesExternal Comms Manager
+61 401 249 794
Caroline.Fernandes@worley.com
A giugno già circa 80.000 bambini afghani, dei quali circa 6.700 erano non accompagnati, hanno… Continua a leggere
La Gran Fondo metteva infatti in palio le maglie tricolori della MTB CSI; gli ideatori… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Non gliel’ho manco fatta finire, la frase. Gli ho dato uno schiaffo secco in faccia… Continua a leggere
Questa acquisizione strategica porterà in Alpaca l'infrastruttura di brokerage Continua a leggere
È stato sottoscritto a Napoli un protocollo d’intesa tra il Comune di Napoli e FS… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più