Tendenze

Hikikomori in Italia: una sfida silenziosa per la società moderna

In questo articolo esploreremo l'universo degli hikikomori, le cause che li portano a rinunciare alla vita sociale, le implicazioni per la società e le possibili soluzioni

Negli ultimi anni, un fenomeno sociale noto come hikikomori ha attirato l’attenzione di esperti, media e sociologi in tutto il mondo ed anche in Italia. Gli hikikomori sono individui che si ritirano completamente dalla società, isolandosi in casa per lunghi periodi di tempo, spesso senza alcun contatto con il mondo esterno. In questo articolo esploreremo l’universo degli hikikomori, le cause che li portano a rinunciare alla vita sociale, le implicazioni per la società e le possibili soluzioni per affrontare questa problematica crescente.

Definizione e cause dell’hikikomori

L’hikikomori è un termine giapponese che significa “ritirarsi in se stessi“. Questo fenomeno è particolarmente diffuso in Giappone, ma si sta diffondendo anche in altre parti del mondo. Le cause dell’hikikomori sono complesse e possono variare da fattori psicologici, come ansia, depressione o timidezza estrema, a pressioni sociali, tra cui il rigido sistema educativo o le aspettative familiari troppo elevate.

Implicazioni per la società

L’hikikomori rappresenta una sfida significativa per la società moderna. I giovani che diventano hikikomori spesso abbandonano la scuola o il lavoro, perdendo così l’opportunità di contribuire alla società e sviluppare relazioni sociali significative. Questo fenomeno può avere un impatto negativo sulla loro salute mentale, sulla loro autostima e sulle loro prospettive future. Inoltre, l’hikikomori può mettere a dura prova le famiglie, che spesso si trovano ad affrontare problemi economici e emotivi a causa dell’isolamento del membro affetto.

Le possibili soluzioni

Affrontare l’hikikomori richiede un approccio multidisciplinare. È fondamentale che gli individui affetti ricevano un adeguato supporto psicologico e terapeutico per affrontare le radici del problema. Inoltre, è necessario coinvolgere le famiglie e creare reti di supporto per aiutare i genitori ad affrontare la situazione. Inoltre, le istituzioni educative e le autorità devono lavorare insieme per promuovere un ambiente scolastico più inclusivo, riducendo la pressione e le aspettative e fornendo percorsi alternativi di successo.

L’importanza della sensibilizzazione e della comprensione

È cruciale sensibilizzare l’opinione pubblica sull’hikikomori e sfatare i pregiudizi e gli stereotipi che lo circondano. L’isolamento sociale può colpire chiunque, indipendentemente dalla cultura, e dobbiamo affrontare la stigmatizzazione e promuovere l’accettazione e la comprensione. Creare spazi sicuri e inclusivi dove gli individui affetti possano sentirsi accolti e supportati è fondamentale per aiutare coloro che soffrono di hikikomori a uscire dal loro isolamento.

Hikikomori in Italia: una difficile da vincere assolutamente

L’hikikomori rappresenta una sfida complessa per la società moderna, richiedendo un approccio globale che coinvolga famiglie, istituzioni e la società nel suo insieme. Dobbiamo promuovere una maggiore consapevolezza, offrire supporto psicologico e creare opportunità alternative per coloro che si sentono esclusi dalla società. Solo attraverso un impegno congiunto possiamo sperare di superare questa sfida e offrire una via d’uscita a coloro che si sono ritirati in se stessi. L’hikikomori non è solo un problema individuale, ma un riflesso dei profondi cambiamenti sociali e culturali che affrontiamo. La nostra capacità di affrontarlo dimostrerà la nostra resilienza come società e la nostra volontà di aiutare coloro che sono più vulnerabili.

Foto di Sasha Freemind su Unsplash

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

QPS Holdings, LLC espande la propria attività a Springfield, Missouri

SPRINGFIELD, Mo.--(BUSINESS WIRE)--QPS Holdings, LLC, un'organizzazione di ricerca a contratto a livello globale, ha ampliato… Continua a leggere

6 Dicembre 2023

“Credete a Babbo Natale?”, la domanda del maestro scatena una bufera

(Adnkronos) - "Chi di voi crede a Babbo Natale?". La domanda che un insegnante di… Continua a leggere

6 Dicembre 2023

Ucraina, Biden al Congresso: “Sì a finanziamenti o Putin avrà il suo più bel regalo”

(Adnkronos) - Joe Biden richiama il Congresso Usa esortandolo a votare a favore dei finanziamenti… Continua a leggere

6 Dicembre 2023

Prevedere cancro ovaio con anni d’anticipo, speranza da studio italiano

(Adnkronos) - Prevedere il cancro dell'ovaio con anni di anticipo, anche una decina, grazie a… Continua a leggere

6 Dicembre 2023

Venezuela e Guyana: la disputa sulla Guayana Esequiba

La questione della Guayana Esequiba è una disputa territoriale tra il Venezuela e la Guyana… Continua a leggere

6 Dicembre 2023

Farmaceutica, esperti: “Parità di genere in azienda lavorando su più piani”

(Adnkronos) - Come si raggiunge la parità di genere? Ci sono varie dimensioni su cui… Continua a leggere

6 Dicembre 2023

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più