È stata inaugurata al MAXXI di Roma la Mostra Home Beirut Sounding The Neighbors, una finestra sull’arte contemporanea e la scena mediterranea. Tutta l’attenzione degli espositori è concentrata sulla città di Beirut che 36 artisti hanno voluto raccontare con le loro opere.




Se avete deciso di trattenervi ancora un po’ al MAXXI, vi segnaliamo l’esposizione Corpo, Movimento, Struttura che dal 15 novembre al 14 gennaio 2018 racconterà il legame tra piccola e grande scala, attraverso l’esposizione di gioielli unici nel loro genere, frutto di una felice collaborazione tra l’ingegno di sei desiner e quello di altrettanti geniali architetti. La mostra, a cura di Domitilla Dardi, indaga il gioiello contemporaneo mostrandolo sotto una luce diversa, più attenta al dettaglio, alla modernità, alle linee innovative rispetto alla tradizionale preziosità dei materiali e delle pietre. Lo scopo dell’esposizione è quello di mostrare al pubblico come la sapienza della tecnica architettonica e l’estro della creatività possano dare origine ad opere uniche, a gioielli belli e originali senza mai sacrificare il comfort dell’indossabilità. Ogni gioiello consente al visitatore di indagare il mondo artistico dell’autore e il suo rapporto con il mondo architettonico. Nelle opere di Giampaolo Babetto la collaborazione con l’architetto Carlo Scarpa dà vita a gioielli sofisticati, dove l’attenzione al dettaglio è il leitmotiv di tutte le sue creazioni. Il desiner David Bielander con la collaborazione dell’architetto Maurizio Sacripanti ha dato vita a gioielli che si caratterizzano per un gioco di maglie e reticolati sorprendenti.
Armature metalliche invece, sono al centro delle creazioni della desiner Helen Britton che ha ideato i suoi gioielli sul progetto architettonico della barca che Pier luigi Nervi realizzò in cemento armato. Un linguaggio ultramoderno ma nello stesso tempo un po’ vintage e un po’ pop, si può ammirare nei gioielli di Monica Cecchi che si è ispirata al progetto di Vittorio De Feo per la Stazione di
Se siete ancora in cerca di emozioni, non potete perdevi le opere di Michele Comte fotografo di fama internazionale che al MAXXI ha deciso di presentare Light una nuova raccolta di lavori tutti focalizzati sul tema del declino ambietale. Da tempo Comte ha abbandonato la sua attività di fotografo di moda per dedicarsi all’ambiente, studiando, viaggiando e fotografando la vita dei ghiacciai e il rapido scioglimento.
Attraverso i suoi lavori, Comte denuncia una situazione i