Comunicati

I leader della comunità finanziaria globale delineano prospettive positive per il settore all’apertura della Conferenza del settore finanziario a Riyadh

RIYADH, Arabia Saudita–(BUSINESS WIRE)–Si è aperta oggi a Riyadh la seconda edizione della Conferenza del settore finanziario (FSC 2023), accogliendo oltre 3.000 partecipanti da tutto il mondo per discutere la strada da percorrere per la comunità finanziaria globale nell’ambito del tema della conferenza “Prospettive finanziarie promettenti”.

Nel dare il benvenuto ai delegati alla conferenza, il Ministro delle Finanze saudita, S.E. Mohammed Al-Jadaan, ha dichiarato: “Sono fiducioso che questa conferenza sarà un’opportunità per costruire esperienze e condividere le idee per affrontare un’economia globale ricca di sfide e opportunità, contribuendo a rendere il settore finanziario globale più forte, più influente e resiliente”.

La conferenza si è aperta con un’importante tavola rotonda che ha esaminato le opzioni strategiche per il settore finanziario alla luce delle difficili circostanze economiche globali. Il presidente del Credit Suisse Group AG Axel Lehmann ha affermato: “Ciò che è chiaro è che negli ultimi 10-15 anni i massicci mutamenti geopolitici a cui abbiamo assistito stanno generando nuove opportunità economiche in luoghi come il Medio Oriente, che sta diventando un nuovo e vivace centro globale insieme a luoghi come la Cina e l’India”.

Commentando le opportunità che stanno emergendo in Arabia Saudita, il presidente e amministratore delegato di State Street Ronald O’Hanley ha aggiunto: “Per gli investitori è chiaramente un momento molto interessante per essere qui, con un’economia forte e un governo impegnato nella transizione e alimentato da una forza lavoro ben qualificata. Ci sono chiare opportunità di investimento nel settore dell’energia e delle energie rinnovabili, nel turismo e per beneficiare dell’aumento dell’economia dei consumi”.

S.E. Ing. Khalid Al Falih, Ministro degli Investimenti dell’Arabia Saudita, ha dichiarato: “Siamo ormai a metà strada verso l’attuazione della Vision 2030, che triplicherà le dimensioni dell’economia, e siamo in anticipo sui tempi, ma sappiamo che non possiamo adagiarci. Uno dei maggiori cambiamenti che si stanno delineando è che in passato eravamo visti come una fonte di capitali, ma oggi questa situazione si sta invertendo e stiamo esortando la comunità finanziaria a essere consapevole delle opportunità e puntiamo ad attrarre più capitali e partner internazionali.”

Alexandre Fleury, co-responsabile delle attività di mercato della Societe Generale, ha dichiarato alla conferenza: “La Vision 2030 è straordinaria e rappresenta un risultato sorprendente. Ma il mondo non ha notato abbastanza ciò che sta accadendo in Arabia Saudita e ben presto gli investitori non avranno altra scelta che investire qui. Gli investitori globali devono far parte della Vision 2030”.

Guardando alla situazione economica globale, Seth Carpenter, Global Chief Economist di Morgan Stanley ha affermato: “Noi di Morgan Stanley siamo piuttosto ottimisti sull’Asia, in particolare su Cina, Giappone, India e Arabia Saudita. La crescita più debole si registra in Europa e negli Stati Uniti, anche se la performance economica è elevata. Il dilemma per le banche centrali è quanto alzare i tassi d’interesse per far scendere l’inflazione e giudicare con precisione quanto è necessario per rallentare la situazione senza causare una recessione.”

*Fonte: AETOSWire
Contacts
Nawied Jabarkhyl
APCO, Responsabile delle relazioni internazionali con i media
njabarkhyl@apcoworldwide.com

Redazione CinqueColonne

Condividi
Pubblicato da
Redazione CinqueColonne

Articoli Recenti

Campania: bellezza è inclusione

“Campania: bellezza è inclusione”, questo il titolo del video nato dal progetto “PRIMA – VERA… Continua leggere

6 Giugno 2023

Cantanti degli anni 70: il boom dei gruppi musicali

I gruppi musicali ebbero un vero e proprio boom negli anni 70, nonostante il panorama… Continua leggere

6 Giugno 2023

Sciopero telecomunicazioni e trasporti: un giugno rovente

Lo sciopero delle telecomunicazioni e indetto per oggi è solo uno dei tanti previsti per… Continua leggere

6 Giugno 2023

Controllo preventivo sul PNRR e Corte dei Conti: il governo spinge solo per quello finale

Controllo preventivo sul PNRR e Corte dei Conti. Il governo: solo quello finale. Le opposizioni… Continua leggere

6 Giugno 2023

Aumento di stipendio: il 47% dei campani lo richiede

Perché, secondo il nuovo report People at Work dell'ADP Research Institute, il 47% dei campani… Continua leggere

5 Giugno 2023

La tecnologia educativa: la rivoluzione digitale nell’apprendimento

Scopri come la tecnologia educativa sta rivoluzionando il processo di apprendimento, promuovendo l'accessibilità e l'interattività Continua leggere

5 Giugno 2023

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più