Questo bonus ha l'obiettivo di coprire parte delle spese per l'acquisto di libri scolastici delle famiglie in difficoltà
bonus libri
Il Bonus Libri 2024-2025 rappresenta un sostegno essenziale per le famiglie italiane in un periodo segnato da un aumento significativo dei prezzi del materiale scolastico.
Nel 2024, i prezzi del materiale scolastico sono aumentati fino al 20%, influenzati dall’inflazione e dall’incremento dei costi energetici e logistici. La crisi energetica ha infatti portato ad un forte aumento dei costi dell’energia elettrica e del carburante, incidendo così sui costi di produzione e distribuzione del materiale scolastico. Questo ha fatto lievitare i prezzi di questi prodotti, in particolare, i libri scolastici hanno registrato un incremento del 15% rispetto al 2023, nonostante i tentativi del Ministero dell’Istruzione di contenere i prezzi.
In questo contesto, il Bonus Libri diventa essenziale per sostenere le famiglie.
Il Bonus Libri è un contributo economico variabile in base al reddito ISEE della famiglia e alla regione di residenza. Per accedere al bonus, è necessario presentare domanda online tramite i portali regionali o comunali, allegando la documentazione richiesta.
È importante chiarire che, per poter richiedere il Bonus Libri 2024-2025, le famiglie devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali:
Come anticipato i requisiti ISEE variano da regione a regione, così come la tipologia di contributo offerta:
Regione | Requisito ISEE | Modalità di Richiesta | Scadenza |
---|---|---|---|
Abruzzo | Fino a 15.493,71 euro | Domanda al Comune di residenza | Varie a seconda del Comune |
Campania | Fino a 13.300 euro | Domanda al Comune di residenza | Varie a seconda del Comune |
Emilia-Romagna | Fino a 15.748,78 euro | Domanda online tramite il portale regionale | 25 ottobre 2024 |
Lazio | Fino a 15.493,71 euro | Domanda al Comune di residenza | Varie a seconda del Comune |
Lombardia | Fino a 15.748,78 euro | Domanda chiusa | — |
Puglia | Fino a 11.000 euro (14.000 per famiglie numerose) | Domanda online tramite il portale regionale | 16 settembre 2024 |
Sardegna | Fino a 20.000 euro | Domanda al Comune di residenza | Varie a seconda del Comune |
Sicilia | Fino a 10.632,94 euro | Domanda tramite Portale cedole librarie | Varie a seconda del Comune |
Toscana | Fino a 15.748,78 euro | Domanda al Comune di residenza | 20 settembre 2024 |
Veneto | Fino a 15.748,78 euro | Domanda online tramite il sito della Regione | 18 ottobre 2024 |
Umbria | Fino a 15.493,71 euro | Domanda al Comune di residenza | 3 ottobre 2024 |
Il Bonus Libri svolge un ruolo importante nel garantire l’equità nell’accesso all’istruzione. Riducendo il carico economico delle famiglie, questo bonus consente a tutti gli studenti di disporre del materiale necessario per affrontare l’anno scolastico, contribuendo a colmare il divario tra famiglie con differenti capacità economiche.
Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/bonus-libri/
Foto da Depositphotos
Il decreto Irpef, recentemente convertito in legge, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri per… Continua a leggere
Sono questi i numeri di ‘Napoli Differente nel Cuore’, il progetto di raccolta differenziata promosso… Continua a leggere
Dal 23 al 25 giugno arriva per la prima volta nelle sale italiane (elenco su… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Ercolano è una delle più affascinanti testimonianze della civiltà romana, situata alle pendici del Vesuvio,… Continua a leggere
La prima piattaforma sicura Postgres che unisce l'intelligenza artificiale agentica transazionale, analitica e democratizzante in… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più