Tendenze

Il calendario dell’e-commerce: gli acquisti mese per mese

Il calendario dell'e-commerce. Ci sono dei periodi dell’anno in cui è difficile prescindere dalla stagionalità immediata dei prodotti

Il calendario dell’e-commerce. Ci sono dei periodi specifici dell’anno deputati a determinati acquisti, in cui è difficile prescindere dalla stagionalità o dall’utilità immediata dei prodotti. Un costume da bagno, ad esempio, si acquista tendenzialmente in tarda primavera / inizio estate, molto più difficilmente in inverno. 

Purtroppo, però, questa attitudine fa sì che si spenda molto più di quanto sarebbe possibile monitorando i costi. Basti pensare che solo nel 9% dei casi si acquista nel mese in cui i prodotti consentono i risparmi maggiori. A rivelarlo è l’ultima indagine di idealo – portale internazionale leader in Europa nella comparazione prezzi – che ha voluto indagare sulle tipologie di prodotto che interessano maggiormente gli italiani mese per mese, offrendo spunti di interesse legati a quando quegli stessi prodotti costerebbero meno.

Il calendario dell’e-commerce: Gennaio

Tendenzialmente, gennaio è il mese dell’anno deputato agli acquisti in ambito fashion. Secondo idealo, infatti, i prodotti più desiderati sono legati al cambio guardaroba per l’anno appena iniziato: giacche outdoor, da uomo, donna e bambino, ma anche scarpe da bambino, stivali da uomo e borse. Ci si prepara anche alla settimana bianca: infatti, entrano nella classifica dei prodotti più cercati a gennaio gli sci, l’abbigliamento da sci e gli occhiali da sole sportivi. 

In realtà, però, gennaio sarebbe il mese ideale per acquistare sneaker e scarpe da ginnastica, che mediamente possono garantire risparmi oltre il 50%, ma anche svariati elettrodomestici come forni (-41%), congelatori (-29%) e microonde (-27%). Potrebbe sembrare prematuro, ma l’acquisto di un ventilatore a gennaio può far risparmiare fino al 34%.

Febbraio

È il mese del Carnevale e questo si nota all’interno delle ricerche dei consumatori italiani che fanno salire sul podio i vestiti in maschera per bambini. 

Ma ciò che, in realtà, garantirebbe i risparmi più ingenti a febbraio è legato al mondo delle cucine economiche (-50%) e ai purificatori d’aria (-29%). 

Marzo

Ci si prepara all’imminente arrivo della primavera, periodo in cui si torna all’aria aperta ed ecco che marzo diventa il mese preferito per acquistare scarpe da corsa e biciclette elettriche, per riprendere contatto con il mondo esterno. 

Tuttavia, a marzo, le categorie di prodotto che consentono maggiori risparmi sono i televisori (-18%), e i LEGO (-15%), ma ancora monopattini elettrici (-13%) e macchine per il caffè espresso (-12%). 

Aprile

Si fa sempre più sentire la voglia di aria aperta. Aprile è il mese preferito per l’acquisto di sneaker e scarpe da basket e, i più fortunati, iniziano a predisporre le proprie aree green casalinghe con gazebo da giardino e barbecue.

In realtà, ciò che invece potrebbe essere acquistato assicurando un risparmio netto è legato a schede madri (-20%), multimedia-player (-17%) e stampanti a getto d’inchiostro (-16%), ma anche giacche e cappotti sia da uomo che da donna (-15%).

Maggio

È il mese favorito per acquistare prodotti per la propria moto, primi tra tutti i caschi seguiti dagli pneumatici estivi. Si tratta del periodo prediletto anche per acquistare prodotti per la cura del corpo, così come per pelle, capelli e unghie e per gli integratori sportivi. 

In realtà maggio è il mese più indicato per l’acquisto degli smartphone, su cui si può arrivare a risparmiare il 14%, e lo stesso vale per gli accessori per cellulari (-13%). Oltre a ciò, si prevedono prezzi bassi anche per le macchine per la pasta (-14%) e per i ciclocomputer (-15%).

Il calendario dell’e-commerce: Giugno

Ci si prepara ad andare al mare e a giugno si intensificano le richieste per le creme solari. E per difendere la propria casa dal troppo sole, aumentano anche le intenzioni di acquisto per le tende da esterni.

Bando alla stagionalità, si potrebbe risparmiare tanto acquistando a giugno gli stivali invernali (oltre -50%), ma anche gli alcolici: su champagne, spumanti e prosecchi si può risparmiare fino al 15%. 

Luglio

L’estate è in pieno fermento e si impennano le ricerche di chi – in un modo o in un altro – cerca di difendersi dal troppo sole. I più fortunati lo fanno acquistando piscine e prodotti legati alla sua manutenzione, chi punta al fresco lo fa comprando condizionatori d’aria e ventilatori. Luglio, ancora, è il mese preferito per l’acquisto di occhiali da sole, scarpe da mare e sandali, epilatori e rasoi da donna e, curiosità, i paddle stand-up.

In realtà, luglio è il mese ideale per acquistare le scarpe (principalmente quelle per bambini, da corsa e gli stivali da donna) con risparmi superiori al 50% ed anche i videogiochi (-50%). Molto interessanti sono anche i possibili ribassi per i generatori (-28%), sempre più ambiti dagli utenti, e quelli per l’attrezzatura da sci (-10%), per un classico acquisto fuori stagione.

Agosto

Inizia a farsi sentire la fine dell’estate e guidano le ricerche i prodotti legati al back to school, principalmente zaini ma anche borse e cartelle per la scuola. Agosto è anche il mese preferito per l’acquisto dei monopattini elettrici, così come dei passeggini.

Ad agosto, però, i risparmi maggiori si ottengono acquistando accessori per la piscina come i pulitori (-14%) e le pompe (-9%), mentre – parlando di elettronica – questo è il mese più vantaggioso se si vuole acquistare uno smartwatch.

Il calendario dell’e-commerce: Settembre

Ci si avvicina all’autunno, purtroppo con i primi malanni di stagione. Non a caso, infatti, settembre risulta essere il mese preferito per l’acquisto di antidolorifici. 

Ciononostante, i risparmi più ingenti si otterrebbero acquistando tende da sole (-45%), ma anche tablet e stampanti multifunzione (-13% e -11%).

Ottobre

È il mese del cambio gomme, l’autunno è in pieno fermento e l’acquisto degli pneumatici diventa prioritario per molti automobilisti italiani. Curiosità, è anche il mese preferito per l’acquisto dei sex toys per uomini.

Nonostante ciò, i risparmi più ampi si otterrebbero con l’acquisto di Barbie (-32%) e prodotti per la pulizia dei denti (-19%).

Novembre

Complice il Black Friday e le offerte che ormai caratterizzano l’intero mese, novembre è il periodo preferito per una grande quantità di prodotti, moltissimi dei quali legati al settore elettronica: smartphone, smartwatch, televisori, computer portatili, tablet, console di gioco, cuffie e schede grafiche, ma anche grandi elettrodomestici come frigoriferi, aspirapolvere, forni e lavatrici.

Si tratta dell’unico mese dell’anno in cui  l’interesse degli utenti coincide molto spesso con i maggiori risparmi possibili. Ciò detto, i ribassi più importanti a novembre sono relativi a giochi per PS4 ed Xbox, guanti, pantaloni, giacche e stivali da moto e, ancora, vitamine ed integratori.

Il calendario dell’e-commerce: Dicembre

È il mese preferito per quelli che sono alcuni dei più classici regali natalizi. Si tratta di profumi sia maschili che femminili, giocattoli come LEGO ed ulteriori action figure, videogiochi per PS5 e Nintendo Switch. Senza dimenticare gli alcolici, come champagne, spumanti e prosecchi, per brindare all’anno nuovo.

In realtà i risparmi maggiori si otterrebbero acquistando i principali utensili per il bricolage casalingo e per il DIY (do it yourself): piallatrici (-68%), fresatrici (-61%), compressori (-59%), seghe circolari (-35%) e trapani (-27%).

I giorni della settimana

Un’ultima curiosità: tendenzialmente è il mercoledì il giorno migliore per risparmiare online. Durante questa giornata i prodotti possono garantire il risparmio medio più alto per il 34% delle top-categorie analizzate, seguono il giovedì (19%), il martedì (14%) e il venerdì (12%).  Durante il weekend ci sono di solito meno ribassi, dato che il sabato solo il 9% delle categorie presenta il prezzo minimo e la domenica il 7%. Ancora meno vantaggioso il lunedì, giorno in cui solo il 5% delle categorie oggetto di studio mostra il ribasso più rilevante.

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Incidente aereo Roma: tanti interrogativi

L'Italia non è un Paese nuovo a fenomeni come quello dell' incidente aereo a Roma… Continua a leggere

21 Marzo 2023

Caso Credit Suisse, perché questa banca rischia il fallimento?

Il caso Credit Suisse è realtà. La banca nata in Svizzera è in bilico e… Continua a leggere

20 Marzo 2023

Digital-marketing: ChatGPT e Social B2B protagonisti del 2023

Il 2023 vedrà l'ingresso di nuovi strumenti per il Digital-marketing: intelligenza artificiale in primis Continua a leggere

20 Marzo 2023

Si conclude ad Abu Dhabi la Conferenza Regionale dell’Associazione Regionale II dell’OMM (Asia)

Si conclude ad Abu Dhabi la Conferenza Regionale dell'Associazione Regionale II dell'OMM (Asia) ABU DHABI,… Continua a leggere

20 Marzo 2023

Gli occhi di Malakiia

La nuova puntata di Sommessamente, il podcast di Cinque Colonne Magazine vede come protagonista la… Continua a leggere

20 Marzo 2023

I leader della comunità finanziaria globale delineano prospettive positive per il settore all’apertura della Conferenza del settore finanziario a Riyadh

RIYADH, Arabia Saudita--(BUSINESS WIRE)--Si è aperta oggi a Riyadh la seconda edizione della Conferenza del… Continua a leggere

20 Marzo 2023

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più