Storie

Il Field Services Management si evolve

Avete mai sentito parlare di Field Services Management? La storia di oggi vedrà come protagonista una autentica innovazione nel settore

Avete mai sentito parlare di Field Services Management? È un argomento molto importante ma mai veramente sviscerato nella sua interezza. La storia di oggi vedrà come protagonista una autentica innovazione nel settore.

Cos’è il Field Services Management?

Il Field Services Management (FSM) è un modello di gestione dei servizi che si occupa della pianificazione, esecuzione e monitoraggio dei lavori eseguiti da personale esterno all’azienda, solitamente in luoghi diversi dalla sede centrale. Questo modello è molto utilizzato nel settore delle utilities, dell’edilizia, dell’installazione e manutenzione di apparecchiature tecnologiche, come ad esempio il settore dell’energia o della telecomunicazione.

Le parole di Andrea Bardini, Chief Marketing Officer di OverIT

Parliamo ora del vero protagonista della storia di oggi. Parliamo di una innovazione nel settore del FSM fornita da OverIT che ci illustrerà questo nuovo progetto tramite le parole di Andrea Bardini, Chief Marketing Officer di OverIT:

Cos’è OverIT?

Sostenuta da Bain Capital e NB Renaissance, OverIT è una multinazionale con oltre 20 anni di esperienza nel Field Service Management a livello internazionale e intersettoriale. Grazie all’ampio ventaglio di prodotti offerti e al comprovato know-how in ambito industry, l’azienda è riconosciuta dalle più prestigiose società internazionali di consulenza come fornitore leader in ambito FSM e Augmented Reality. OverIT conta un portafoglio di oltre 300 clienti dislocati in più di 30 paesi

Qual è il nuovo progetto a cui state lavorando?

Grazie a Next-Gen FSM Platform 2023 Wave One, OverIT introduce nuove e importanti funzionalità, apportando notevoli benefici in termini di supporto sia ai dispatcher nella gestione della schedulazione, prendendo in considerazione le criticità che si possono verificare durante la giornata, sia ai tecnici in campo che ora possono sfruttare le funzionalità GIS in tutti i comparti aziendali, anche in modalità offline. Inoltre, i tecnici potranno affidarsi anche all’efficacia della funzionalità voice-powered virtual assistant per ricevere supporto ed essere guidati durante le operazioni di diagnostica e l’esecuzione delle attività assegnate

Quali sono le principali funzioni della vostra nuova piattaforma?

Nello specifico ecco le fondamentali funzionalità:

  • Critical jobs scheduling assistant (aka in Jeopardy Tasks): questa funzionalitàpermette ai dispatcher di visionare a 360° e in tempo reale tutte le informazioni relative alle problematiche e alle attività incomplete, le motivazioni annesse e il carattere di urgenza delle stesse.
  • Mobile GIS offline extension: le aziende del settore Energy&Utility, Oil & Gas, Telco e Transportation stanno aprendo tutti i reparti aziendali all’utilizzo del GIS. Riconoscendone l’importanza, OverIT è l’unico player sul mercato a offrire funzionalità avanzate di mobile GIS e, grazie alla nuova release, l’azienda è ora in grado di ampliare queste funzionalità anche offline.
  • Voice-powered virtual assistant: OverIT fornisce ai tecnici in campo questa funzionalità per supportarli e guidarli nella diagnosi e nell’esecuzione delle attività attraverso comandi vocali e un tablet head-mounted. Ogni qualvolta i tecnici in campo hanno un dubbio sull’uso della piattaforma, infatti, hanno la possibilità di comunicare con l’assistente virtuale attraverso comandi vocali.
  • Enterprise enablement: OverIT ha potenziato l’area introducendo nuove tecnologie e processi semplificati. La Next-Gen FSM Platform, infatti, incrementa la propria configurabilità grazie al protocollo di autenticazione LDAP. Inoltre, la piattaforma diventa sempre più integrabile ed estensibile grazie all’approccio “API-first” e alle nuove tecnologie (event streaming), con l’obiettivo di supportare i clienti nel soddisfare le loro esigenze.
Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

The Life of Chuck

Il film ci invita a guardare dentro e attorno a noi, per riscoprire ciò che… Continua a leggere

18 Luglio 2025

Le notizie di oggi – 18 Luglio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

18 Luglio 2025

Mondiali nuoto Singapore, Paltrinieri e Taddeucci d’argento anche nella 5 km

Due argenti sono una grande soddisfazione e mi aspetto un bel risultato anche con la… Continua a leggere

18 Luglio 2025

Acciaroli: tra mare cristallino e leggende senza tempo

Acciaroli è la prova che esistono ancora luoghi in Italia dove il turismo non ha… Continua a leggere

18 Luglio 2025

La BERS estende la collaborazione con HTEC attraverso un nuovo round di finanziamento

Il finanziamento supporterà l'espansione dell'azienda. Il finanziamento di 60 milioni di euro da parte della… Continua a leggere

18 Luglio 2025

Ancora terremoto ai Campi Flegrei, forte scossa e gente in strada anche a Napoli

L'evento bradisismico è stato avvertito a Napoli e in provincia. Video dichiarazione del Direttore dell’Osservatorio… Continua a leggere

18 Luglio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più