Il labirinto di Minerva. Questo libro è la prima esperienza editoriale per Teresa ma è sicuramente il modo migliore per cominciare ad esprimere se stessa attraverso la narrazione di storie molto diverse fra loro ma tutte accomunate dal sentimento di umanità che i personaggi dei vari racconti incarnano. Una sensibilità, quella dell’autrice, che si estrinseca fin dalla prima pagina del libro stesso.
Teresa Piciocchi è insegnante di Letteratura italiana e Latino al liceo e snoda la sua vita quotidiana fra i ragazzi. Originaria di Teano, prima insegna a Roma per un decennio ed ora ritorna in Campania ricongiungendosi alle proprie radici, mai perse d’altronde neppure quando le esigenze di lavoro la tenevano lontana dalla terra natìa.
La nostra intervista all’autrice
Matura, quindi, un esperienza di vita e professionale che la porta a coltivare sempre di più le sue passioni: in primis lo studio del Sommo Poeta e poi la lettura di tanta letteratura che la porta a toccare tanti autori classici e contemporanei che la formano e di cui troveremo certamente influenze nei suoi scritti dove aleggiano, senza mai incontrarli e qui sta la bravura di chi scrive, Calvino, Borges, Le Goff e tanti altri.
Il libro
Un libro che va giù tutto d’un fiato in un nonnulla di tempo facendo rimanere il lettore sospeso fra realtà e fantasia. Una di quelle letture che fanno tanto bene all’anima.
Dedicate qualche minuto del vostro tempo ad ascoltare l’intervista; non sarà certo tempo perso, anzi…