Da oltre 10 anni il WWF monitora, studia, identifica e conta gli esemplari di 8 specie di balene e delfini nel Mediterraneo. Questo sforzo, assieme a quello di molte altre organizzazioni e governi, nel 2001 ha portato alla creazione del Santuario Pelagos. Oggi il Santuario è l’area protetta più ampia del Mediterraneo, con i suoi oltre 87.000 chilometri quadrati tenendo conto di circa la metà delle attuali aree protette della superficie marina.
Era da tanto che volevo raggiungere il mio collega Denis Ody in una ricerca. Denis è il cuore e la mente delle spedizioni del WWF dedicate ai cetacei del Mediterraneo: iniziò a esplorare il mondo con il capitano Jacques Cousteau nel 1980, a bordo della sua famosa nave oceanografica Calypso.
Questa settimana, il mio desiderio di unirmi a Denis e al suo equipaggio finalmente è diventato realtà. Sono salito a bordo del catamarano Maja con altri 6 membri dell’equipaggio e il capitano Nathalie, tutti con la tutela del mare nel cuore. Devo ammettere che la bellezza e la ricchezza della vita subacquea nell’oceano svanisce facilmente quando mi trovo rinchiuso nel mio ufficio a Roma. Per questo sono consapevole di quanto sia difficile ricordare tutto quello che il mare ci dà per vivere, ovvero un clima stabile per il nostro cibo e per l’ossigeno.
Se tutti potessero vivere un’esperienza come la nostra a bordo del Maja, avrebbero per il mondo marino un occhio di riguardo. Innanzitutto, dal ponte del catamarano, abbiamo individuato un capodoglio (Physeter macrocephalus) ma, man mano che ci avvicinavamo, ne contavamo sempre di più. Due, anzi tre, cinque… quindici!

18 Ottobre 2016
Il miracolo della vita nel Mediterraneo
Scritto da Serena Bonvisio
Da oltre 10 anni il WWF monitora, studia, identifica e conta gli esemplari di 8 specie di balene e delfini nel Mediterraneo. Questo sforzo, assieme a quello di molte altre organizzazioni e governi, nel 2001 ha portato alla creazione del Santuario Pelagos. Oggi il Santuario è l’area protetta più ampia del Mediterraneo, con i suoi oltre 87.000 chilometri... Continua a leggere