Nel suo intervento di apertura alla 16a edizione dell’International Workshop on Advanced Materials, il Sovrano di Ras Al Khaimah, EAU, dichiara che “la scienza è il fondamento per creare un futuro sostenibile”
Nel suo intervento di apertura alla 16a edizione dell’International Workshop on Advanced Materials, il Sovrano di Ras Al Khaimah, EAU, dichiara che “la scienza è il fondamento per creare un futuro sostenibile”
Sua Altezza lo Sceicco Saud bin Saqr Al Qasimi:
“Ras Al Khaimah si impegna verso il progresso scientifico e a contribuire alla discussione globale sui materiali avanzati”
RAS AL KHAIMAH, Emirati Arabi Uniti–(BUSINESS WIRE)–Sua Altezza lo Sceicco Saud bin Saqr Al Qasimi, Membro del Consiglio supremo degli EAU e Sovrano di Ras Al Khaimah, ha tenuto un intervento di apertura durante la prima delle tre giornate dell’International Workshop on Advanced Materials (IWAM), in cui ha discusso come la scienza sia essenziale per la creazione di un mondo più sostenibile e come Ras Al Khaimah si impegna verso il progresso scientifico.
Così esprimendosi: “Ospitando ogni anno l’IWAM, Ras Al Khaimah riafferma il suo impegno verso il progresso scientifico e a contribuire alla discussione globale sui materiali avanzati.
“Sviluppando una cultura di indagine scientifica e investendo in materiali avanzati, stiamo gettando le basi per un domani più luminoso. Innovazioni significative nella ricerca sui materiali avanzati promettono di rivoluzionare i settori della produzione di energia, dei trasporti e della produzione”.
Aggiungendo “la scienza è la ricerca sistematica e con uno scopo preciso della conoscenza, la lente attraverso cui esaminiamo l’universo”.
E così concludendo: “la scienza deve essere il fondamento per creare un futuro sostenibile e prospero mentre le nostre generazioni più giovani svolgono un ruolo attivo nel portare avanti la ricerca della conoscenza”.
L’IWAM, già al 16o anno, riunisce oltre 200 partecipanti da più di 20 paesi del mondo – scienziati, studenti e relatori – per condurre presentazioni orali e di poster nonché discussioni su come i materiali avanzati stiano aiutando a plasmare il futuro.
Partecipano all’evento scienziati da prestigiosi istituti scientifici, come le università britanniche di Cambridge e Oxford e, dagli Stati Uniti, la University of California e il Massachusetts Institute of Technology (MIT).
Inoltre nel corso dell’IWAM vari scienziati premiano gli studenti vincitori della Ras Al Khaimah Innovation and Sustainability Challenge, consistente di sette gare per lo sviluppo di soluzioni innovative a problemi del mondo reale.
Durante l’IWAM si svolge anche una sessione scientifica per studenti liceali durante la quale vari scienziati visitano aziende con sede a Ras Al Khaimah per evidenziare come sia possibile utilizzare materiali avanzati per migliorare la produttività.
L’IWAM è sponsorizzato da Stevin Rock con sede a Ras Al Khaimah, una delle più grandi imprese minerarie al mondo, che vanta una capacità produttiva di oltre 80 milioni di tonnellate all’anno.
*Fonte: AETOSWire
Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Contacts
Steven McCombe
media@rakmediaoffice.ae
I risultati ipotizzano scenari critici per l’intera laguna e il MoSE, attualmente progettato per proteggere… Continua a leggere
La Protezione Civile della Regione Campania insieme al Comune di Pozzuoli e all’ASL NAPOLI 2 Nord ha organizzato un… Continua a leggere
Christoph svolgerà un ruolo critico nel progresso della nostra innovativa pipeline di coniugati anticorpali e… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
La sede Scampia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II accoglie lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati Continua a leggere
Con Teresa Piciocchi parliamo del libro, edito per i tipi di Guida Editore, che la… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più