Teatro e yoga si incontrano all’Acropoli di Cuma il 23 giugno. In occasione dell’International Yoga Day, istituita nel 2014 dall’ONU, la Scuola di Yoga Integrale di Napoli, nell’ambito del Progetto “Lo Yoga per io Musei-i Musei per lo Yoga 2019”, offre un itinerario immersivo nei luoghi di Cuma. Un contributo per lo Sviluppo Armonico dell’Essere Umano.
A partire dalle 10:30 il maestro Gino Sansone illustrerà le tecniche yoga, dono dell’antica tradizione indiana, portatrice di valori importanti come armonia, compassione e pace.
Primo momento è caratterizzato da “ L’Enigma dell’Oracolo”, un percorso tra yoga e teatro nei luoghi sacri dell’Acropoli di Cuma, una performance teatrale interattiva che coinvolgerà direttamente tutti i partecipanti.
A cura del Laboratorio di Teatro Yogico-Sciamanico: il Corpo Creativo-della Scuola di Yoga Integrale, attivo in Italia dal 1980. “L’Enigma dell’Oracolo” è un progetto ideato e realizzato da Agnese Viviana Perrella (danzatrice, coreografa, attrice, insegnante di Yoga Integrale) e da Gino Sansone (artista,poeta, scenografo, coordinatore del laboratorio di Teatro Yogico-Sciamanico dal 1980, insegnante di Yoga Integrale e Maestro di meditazione).
Il lavoro, il cui titolo è tratto dall’opera del maestro Giorgio De Chirico dedicata all’Oracolo di Delfi, si basa sui simboli sia della Tradizione Italica (da Orfeo a Virgilio) che della tradizione solare vedica, attraverso i simboli della psicologia del profondo dall’Alkemia a Jung, e prevede un percorso ascendente-discendente simbolico nei luoghi dell’Acropoli:
Orfeo a Museo: purificazione e ingresso con pratica yoga;
i Campi Elisi: pratica yoga e versi di Virgilio dall’Eneide e Inni Orfici al Belvedere;
a Helios: azione performativa e inni orfici al Tempio di Giove-Apollo;
alla Luna: azione performativa e inni orfici al Tempio di Artemide;
a d Apollo: azione performativa, rito ed inni vedici ed orfici al Sole per il solstizio d’estate al Tempio d’Apollo;
l’Enigma dell’Oracolo: azione performativa e versi di Virgilio dall’Eneide e Inni Orfici nell’Antro della Sibilla.
Un’occasione aperta a tutti per uscire dai ritmi accelerati della quotidianità, regalandosi un’esperienza unica di pratica e meditazione, circondati da storia e bellezza.
Le indagini dell’investigatore amatoriale Iachìno Bavetta tra misteri e gusti siciliani in "MONSIEUR CHEF” di… Continua a leggere
I dati aggiornati al 21 Maggio circa i positivi ed i vaccinati in Campania Continua a leggere
L’approvazione definitiva della Legge Salvamare insieme ai quasi 100.000 firmatari della petizione lanciata da Marevivo Continua a leggere
Amanti delle auto e soprattutto del mondo digitale, preparatevi al nuovo aggiornamento di Android Auto… Continua a leggere
Il Consiglio Europeo ha raggiunto un mandato per i negoziati con il Parlamento europeo su… Continua a leggere
Le nostre regioni sono investite da una massa di aria calda di origine sub-tropicale che… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più