Tendenze

La cripta del Duomo di Salerno: gioiello di arte e spiritualità

La Cripta del Duomo di Salerno è sicuramente uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia della città campana

La Cripta del Duomo di Salerno è uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia della città campana. Situata al di sotto della Cattedrale di San Matteo, la cripta rappresenta un capolavoro di arte barocca e un importante luogo di culto per i fedeli e i visitatori provenienti da tutto il mondo.

Storia della cripta del Duomo di Salerno

Costruita nel XI secolo, la cripta fu progettata per ospitare le reliquie di San Matteo, uno dei dodici apostoli e patrono della città. Le reliquie furono portate a Salerno nel 954 d.C. e, con la costruzione della cattedrale da parte dei Normanni, collocate in questo spazio sacro. Nel corso del XVII secolo, la cripta fu sottoposta a un significativo restauro ad opera dell’architetto Domenico Fontana, che ne trasformò lo stile romanico originale in un trionfo di decorazioni barocche.

L’ambiente, composto da un’ampia sala a croce latina, è adornato da affreschi, stucchi dorati e marmi pregiati. Il soffitto a volta è decorato con affreschi che illustrano scene della vita di San Matteo e altri episodi biblici. La cripta ospita inoltre un altare centrale, dove sono custodite le spoglie del santo in un’urna d’argento. Intorno all’altare si trovano cappelle laterali riccamente decorate, ognuna delle quali offre una testimonianza unica del fervore artistico e religioso dell’epoca.

Grande significato spirituale

Oltre al suo valore artistico, la cripta rappresenta un luogo di grande significato spirituale. Ogni anno, il 21 settembre, si celebra la festa di San Matteo con una solenne processione che coinvolge l’intera città. In questa occasione, la cripta diventa il cuore pulsante della devozione salernitana, attirando migliaia di pellegrini.

La Cripta del Duomo di Salerno è anche un luogo che testimonia il dialogo tra arte e fede, mostrando come l’arte sacra possa elevare lo spirito e raccontare storie di devozione millenaria. Visitare questo luogo significa soprattutto immergersi in un viaggio attraverso secoli di storia, cultura e spiritualità. Grazie alla sua bellezza e al suo profondo significato, la cripta è oggi una delle principali attrazioni turistiche di Salerno, meta imperdibile per chi desidera scoprire le radici storiche e culturali della città.

Immagine di copertina: DepositPhotos

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

AORN Caserta, piastra operatoria con robot chirurgico al taglio del nastro

Otto sale chirurgiche, di cui una ibrida con moderne apparecchiature di imaging e una robotica… Continua a leggere

13 Luglio 2025

Le notizie di oggi – 13 Luglio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

13 Luglio 2025

Due poesie, un tema: il viaggio

L'appuntamento odierno di Setteversi ci porta due poesia unite da un unico tema: il viaggio Continua a leggere

13 Luglio 2025

Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie oncologiche personalizzate a base di RNA

Elegen e Nutcracker Therapeutics piloteranno il primo processo produttivo interamente privo di cellule per terapie… Continua a leggere

13 Luglio 2025

Oroscopo di Chirya: dal 14 al 20 Luglio 2025

Oroscopo di Chirya: ecco a voi quelle che sono le previsioni segno per segno zodiacale… Continua a leggere

13 Luglio 2025

Afghanistan: Save the Children, impennata di arrivi dall’Iran nel Paese

A giugno già circa 80.000 bambini afghani, dei quali circa 6.700 erano non accompagnati, hanno… Continua a leggere

12 Luglio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più