Campania slide

L’arte come rinascita. Natale a La Nova

Il Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova ospita la rassegna musicale “L’arte come rinascita. Natale a La Nova”

Nell’ambito della terza edizione di Altri Natali, iniziativa promossa e finanziata dal Comune di Napoli, dedicata quest’anno al tema “Nascita e Rinascita”, nei giorni 12, 13 e 14 dicembre 2024, il Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova ospita la rassegna musicale “L’arte come rinascita. Natale a La Nova”, organizzata dall’Associazione Culturale Musica dal Mondo con l’obiettivo di esprimere, attraverso la musica e l’arte, la bellezza della multiculturalità e della convivialità, che da sempre caratterizzano la città di Napoli.

Natale a La Nova

Gli artisti coinvolti, Antonella Ruggiero, Chiara Civello e Joe Barbieri, offriranno interpretazioni uniche attraverso le loro sensibilità musicali, declinando le parole chiave “In-Canto”, “Luce” “Meraviglia”. “L’iniziativa L’arte come rinascita.Natale a La Nova, inserita nel contesto della terza edizione di Altri Natali, offre una visione significativa di come l’arte e la musica possano essere veicoli di rinascita e speranza, temi tanto rilevanti quanto simbolici in un periodo di incertezze globali. Il Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova, di grande rilevanza storica e culturale per la città di Napoli, diventa il luogo di un dialogo interculturale che rispecchia la tradizione napoletana di accoglienza e convivialità – afferma Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli.

L’arte come rinascita

“Il progetto si inserisce in un contesto politico e sociale dove l’arte è spesso vista come un mezzo potente per costruire ponti tra culture diverse, e le parole ‘In-Canto’, ‘Luce’ e ‘Meraviglia’ suggeriscono una riflessione sulla capacità della musica di superare le divisioni e di accogliere la diversità. Artisti di fama come Antonella Ruggiero, Chiara Civello e Joe Barbieri, ciascuno con un proprio linguaggio musicale, saranno protagonisti di un evento che celebra la multiculturalità, elemento fondamentale per la città di Napoli, storicamente crocevia di culture diverse. In un’epoca in cui l’arte rischia spesso di essere marginalizzata o utilizzata come strumento di mera spettacolarizzazione, iniziative come questa rivendicano il valore della cultura come strumento di inclusione e di costruzione di una comunità basata sulla reciproca comprensione.

Il significato dell’evento

Questo evento, quindi, assume anche un preciso significato politico, nel senso più alto del termine, come una testimonianza di come la cultura possa agire come motore di cambiamento e percorso di crescita, in una metempsicosi culturale che gradualmente conduce all’obiettivo di consolidare l’identità di una città come Napoli, sempre più proiettata verso un futuro di rinnovata apertura e di dialogo internazionale”.

Musica dal mondo

“Il programma dell’associazione Musica dal Mondo – aggiunge Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco per l’industria musicale e l’audiovisivo – abbraccia lo spirito del progetto Napoli Città della Musica, inserendosi in un contesto ricco di significato e simbolismo e riflettendo la storia artistica e culturale della nostra città. Così il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova diventa un palcoscenico ideale per la celebrazione del Natale con un tris d’assi della musica italiana, offrendo a cittadini e turisti diversi spunti di riflessione sulla nascita e la rinascita, temi centrali delle feste in arrivo”.

Mario Tortoriello

Cerco di unire la passione per la scrittura e la comunicazione con l'impegno sociale ed attività nel terzo settore. In tasca la mia laurea in Scienze Politiche alla Federico II. Appassionato di fumetti, videogiochi e cinema di genere. Tifosissimo del Napoli e appassionato di calcio e sport. Cinque Colonne è per me una grande palestra per apprendere e praticare ogni giorno questo meraviglioso mestiere.

Condividi
Pubblicato da
Mario Tortoriello

Articoli Recenti

Le notizie di oggi – 26 Gennaio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

26 Gennaio 2025

Ettore

Non ero nato per fare l’eroe, ormai m’ero fatta una famiglia e volevo lavorare per… Continua a leggere

26 Gennaio 2025

Oroscopo di Chirya: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2025

Oroscopo di Chirya: ecco a voi quelle che sono le previsioni segno per segno zodiacale… Continua a leggere

26 Gennaio 2025

Ventiduesima giornata di Serie A: un Napoli che fa rumore

Nella ventiduesima giornata di Serie A, il Napoli batte la Juventus per 2 a 1… Continua a leggere

25 Gennaio 2025

Campi Flegrei, indagine sull’aumento dello zolfo nelle fumarole

A partire dalla fine del 2018 le concentrazioni di idrogeno solforato, la specie di zolfo… Continua a leggere

25 Gennaio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più