Tendenze

Lavoro in Italia: i dati sulla Campania del 2022

Nel 2022 la Campania si è posizionata al settimo posto per offerte di lavoro pubblicate. E' questo uno dei dati sul lavoro in Italia rilevati sullo scorso anno

Lavoro in Italia: com’è andato il 2022? Quello passato è stato un anno sfidante, in cui la progressiva complessità del quadro geo-politico e la crescita dell’inflazione hanno pesato soprattutto sul secondo semestre. Come ogni anno, InfoJobs, la piattaforma leader in Italia per la ricerca di lavoro online, ha realizzato l’Osservatorio Mercato del Lavoro 2022*, per offrire un panorama dell’andamento di un mercato così complesso analizzando i dati della piattaforma.

Lavoro in Italia: 410.000 offerte pubblicate

Nel 2022 sono state quasi 410.000 le offerte di lavoro pubblicate lungo tutta la Penisola, con un rallentamento (-10,3%) rispetto al 2021, anno particolarmente dinamico dopo lo stop del periodo pandemico.

Filippo Saini, Head of Job di InfoJobs commenta così i dati dell’Osservatorio Mercato del Lavoro 2022: “Il 2022 è stato un anno complesso e articolato, segnato da scenari economici, sociali e geo-politici che, come ovvio, hanno plasmato l’andamento del mercato del lavoro. Il secondo semestre, dopo i primi sei mesi di sostanziale continuità con un 2021 in ripresa, è stato caratterizzato da una contrazione delle nuove opportunità gestite tramite i classici annunci di lavoro, a favore di attività di ricerca più mirate. Assistiamo infatti a un importante aumento di oltre il 40% delle aziende che preferiscono attivare strumenti di ricerca che consentano di selezionare il candidato ideale nel nostro database di oltre 6,5 milioni di profili”.

In questo scenario, la Campania si posiziona al settimo posto in Italia per numero di offerte da parte delle aziende (2,2%), in una classifica che vede al primo posto la Lombardia (32%), seguita da Emilia-Romagna (17%), al terzo posto il Veneto (13%), quarto per il Piemonte (9,3%) e a chiudere la top 5, la Toscana, a pari merito con il Lazio (entrambe le regioni con il 6%).

La geografia delle offerte di lavoro in Campania

A spiccare è Napoli, che registra il maggior numero di annunci della regione con il 55% del totale. Al secondo posto con grande distacco troviamo Salerno (18,7%),al terzo Caserta (17,4%) al quarto Avellino (4,8%), al quinto Benevento (4,2%).

Categorie professionali più richieste

Nel 2022 la categoria professionale maggiormente richiesta in Campania è stata Vendite (19%) categoria in crescita del +36,6% rispetto al 2021, seguita da Operai, produzione, qualità (11%), seguita da Commercio al dettaglio, GDO, Retail (8%).

Le professioni con maggior numero di offerte

Analizzando le offerte di lavoro presenti in piattaforma ecco la top 5 delle figure professionali più cercate in regione:

1. Consulente aziendale

2. Addetto vendite

3. Operatore call center

4. Agente di commercio

5. Magazziniere

Curiosando, inoltre, tra le posizioni della top 10, la classifica della Campania restituisce un quadro abbastanza variegato che spazia dalla figura del Consulente rischi assicurativi passando per l’Addetto Back Office fino al Promoter, valorizzando un’ampiezza di mansioni che rispecchiano un territorio fortemente marcato da opportunità per diversi profili ed ambiti.

*Fonte: analisi InfoJobs sulle offerte pubblicate in piattaforma dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022.

In copertina foto di Karolina Grabowska da Pixabay

Lia Aurioso

Appassionata e curiosa della vita, delle persone con le loro storie, del cinema, del mare e del viaggiare, non sa ancora cosa farà da grande. Giunta alla sua terza adolescenza, dopo essere stata scultrice, mascherera, docente ed ora autrice e aspirante poetessa, amerebbe una carriera da astrofisica. Nell'attesa si prefigge di ricercare ed applicare l'impalpabile arte dell' ironia e della leggerezza...con gran fatica!

Condividi
Pubblicato da
Lia Aurioso

Articoli Recenti

QPS Holdings, LLC espande la propria attività a Springfield, Missouri

SPRINGFIELD, Mo.--(BUSINESS WIRE)--QPS Holdings, LLC, un'organizzazione di ricerca a contratto a livello globale, ha ampliato… Continua a leggere

6 Dicembre 2023

“Credete a Babbo Natale?”, la domanda del maestro scatena una bufera

(Adnkronos) - "Chi di voi crede a Babbo Natale?". La domanda che un insegnante di… Continua a leggere

6 Dicembre 2023

Ucraina, Biden al Congresso: “Sì a finanziamenti o Putin avrà il suo più bel regalo”

(Adnkronos) - Joe Biden richiama il Congresso Usa esortandolo a votare a favore dei finanziamenti… Continua a leggere

6 Dicembre 2023

Prevedere cancro ovaio con anni d’anticipo, speranza da studio italiano

(Adnkronos) - Prevedere il cancro dell'ovaio con anni di anticipo, anche una decina, grazie a… Continua a leggere

6 Dicembre 2023

Venezuela e Guyana: la disputa sulla Guayana Esequiba

La questione della Guayana Esequiba è una disputa territoriale tra il Venezuela e la Guyana… Continua a leggere

6 Dicembre 2023

Farmaceutica, esperti: “Parità di genere in azienda lavorando su più piani”

(Adnkronos) - Come si raggiunge la parità di genere? Ci sono varie dimensioni su cui… Continua a leggere

6 Dicembre 2023

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più