L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ricorda ogni anno, il 5 maggio, l'importanza cruciale dell’igiene delle mani
L'igiene delle mani salva milioni di vite
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ricorda ogni anno, il 5 maggio, l’importanza cruciale dell’igiene delle mani, una pratica semplice ma fondamentale che può salvare milioni di vite. La ricorrenza è accompagnata da una campagna globale che punta a mantenere alta l’attenzione su questo gesto e a rafforzare l’impegno collettivo per migliorarne l’adozione a livello mondiale.
In occasione della Giornata, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) riattiva il corso di formazione a distanza (FAD) dedicato all’igiene delle mani e aggiorna i dati del sistema di sorveglianza sul consumo di soluzione idroalcolica negli ospedali italiani, che mostrano un calo costante negli ultimi anni. Sul portale Epicentro dell’ISS sono disponibili i materiali della campagna OMS tradotti in italiano, insieme a un elenco delle iniziative regionali. L’Istituto continua inoltre a coordinare il sistema di sorveglianza del Consumo di Soluzione Idroalcolica (CSIA) nelle strutture sanitarie del Paese.
I dati più recenti, che aggiornano quelli diffusi a novembre con nuove informazioni da due Regioni, mostrano che nel 2023 il consumo mediano nazionale per la degenza ordinaria è stato di 10,5 litri ogni 1.000 giornate di degenza ospedaliera (GDO). Il consumo risulta più elevato nei reparti di terapia intensiva (39,9 L/1000 GDO) e più contenuto in ortopedia (8,9 L/1000 GDO). Le Province Autonome di Trento e Bolzano registrano valori sopra la media nazionale, mentre diverse Regioni del Sud si collocano sotto la soglia. Negli ultimi tre anni, il consumo medio in degenza ordinaria si è dimezzato, scendendo al di sotto del valore di riferimento di 20 litri. Al contempo, cresce il numero delle strutture coinvolte nel monitoraggio, oggi arrivate a 690.
Il 2025 segna il 17° anniversario della campagna globale dell’OMS sull’igiene delle mani. Quest’anno, la celebrazione si inserisce nel contesto della rapida attuazione del nuovo Global Action Plan and Monitoring Framework on Infection Prevention and Control (IPC), 2024-2030. Lo slogan scelto per l’edizione 2025 è: “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre.”
La campagna si propone di:
Il lavoro minorile è un fenomeno globale ancora molto diffuso, troppo spesso sommerso e difficile… Continua a leggere
È stata siglata una convenzione tra il Comune di Napoli e la Banca di Credito… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Dopo l’anteprima della Festa di Sant’Erasmo, parte ufficialmente il calendario delle Feste Patronali che animeranno tutte le Municipalità… Continua a leggere
Perma-Pipe International Holdings, Inc. (NASDAQ: PPIH) ha annunciato oggi i risultati finanziari per il primo… Continua a leggere
Un edificio situato a Deir El Balah, che ospita l’ufficio di Medici del Mondo, è… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più