Un’area di bassa pressione in arrivo sul Mar Tirreno meridionale alimenta un flusso instabile sul Sud Italia
Maltempo
(Adnkronos) – Continua il maltempo in Italia. Oggi, 26 marzo, otto regioni sono in allerta gialla, in particolare forti piogge e temporali colpiranno le regioni del Sud. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto la Protezione civile ha emesso un avviso di allerta gialla sull’intero territorio di Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, su gran parte della Sicilia, sui settori meridionali dell’Umbria e su quelli centro-orientali dell’Emilia-Romagna.
Un’area di bassa pressione in arrivo sul Mar Tirreno meridionale alimenta un flusso instabile sul Sud Italia, in particolare sulle zone dell’arco ionico, che porta precipitazioni diffuse con fenomeni temporaleschi intensi e persistenti. Sulla base delle previsioni disponibili, il dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso prevede precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale sulla Sicilia, in particolare sui settori orientali. Dal primo mattino precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, interesseranno Basilicata, Puglia e Calabria.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Il maltempo probabilmente non finirà con la giornata di oggi. Le previsioni parlano di almeno 48 ore di maltempo al Sud e su parte del Centro, poi l’arrivo di venti molto forti specie nel weekend.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
New York e altri undici Stati hanno fatto causa a Donald Trump per la sua… Continua a leggere
F.I.L.A. e Città della Scienza di Napoli, il primo Science Centre italiano, annunciano il ritorno… Continua a leggere
Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere
Di colpo, quel due di ottobre, Camilla smise di parlare. Non era malata, non era… Continua a leggere
Lancio del primo sistema al mondo di classificazione di basse emissioni di carbonio per cemento… Continua a leggere
A partire dalle 10.00 di oggi, sabato 26 aprile, hanno avuto inizio le esequie sul… Continua a leggere
Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy
Leggi di più