Ultimissime

‘Medio Oriente a tre teste’, ecco cosa si profila a Gaza

Otaiba, ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti negli Stati Uniti, durante il World Government Summit di Dubai ha parlato del piano per Gaza

(Adnkronos) – Yusef Al Otaiba, ambasciatore degli Emirati Arabi Uniti negli Stati Uniti, durante il World Government Summit di Dubai ha parlato del piano per Gaza su cui alcuni stati del Golfo hanno trovato un accordo a settembre, precisando che “al momento non vedo alternative”. Si tratta di uno scenario che l’Adnkronos può ricostruire dopo una serie di colloqui con analisti che conoscono bene lo scacchiere mediorientale. Il piano, immaginato contro il volere di Egitto, Qatar, Iran e Turchia, vedrebbe Gaza trasformata nello sbocco sul Mediterraneo dell’Arabia Saudita, con il benestare dei quattro clan storici della Striscia, mentre nella ricostruzione gli emiratini avrebbero un ruolo di primo piano.

L’idea, sempre secondo una ricostruzione non ufficiale, si sarebbe concretizzata il 14 aprile, il giorno dopo l’attacco iraniano contro Israele, tra alti funzionari di delegazioni d’affari presenti a Tel Aviv, inclusi alcuni sauditi. Un altro elemento che va in questa direzione sono le nozze nel 2023 di Rajwa al Saif, figlia dell’aristocrazia saudita, con il principe ereditario Hussein di Giordania, un matrimonio strategico come quelli degli Asburgo e dei Borbone, che affida la sicurezza della Giordania ai sauditi, che nella loro ‘Grand Strategy’ puntano a essere i leader del Medio Oriente, pur riconoscendo a Israele un ruolo e all’Iran riformato un altro primato (più modesto). Lo chiamano “Medio Oriente a tre teste”.

La strategia di Trump, senza scomodare le finestre di Overton, è sempre quella di sparare alto per poi chiudere su un risultato che la controparte ritiene accettabile, anche se fino a poco tempo prima era totalmente inaccettabile. La cui causa da tempo non era al centro delle strategie dei governi della regione, molti dei quali erano pronti a unirsi agli Accordi di Abramo e a normalizzare i rapporti con Israele. L’Iran non poteva permettere una simile evoluzione, e dunque ha scatenato Hamas il 7 ottobre.

Ora che le ostilità sono cessate, l’Egitto ha schierato quattro volte il numero di tank consentiti alla frontiera dal trattato di pace con Israele. Non per attaccare, ma per bloccare quella che loro definiscono “potenziale invasione” palestinese. Re Abdallah di Giordania, che era alla Casa Bianca mentre Trump pronunciava le frasi sulla conquista americana di Gaza, ha un Paese la cui economia è in grande difficoltà, ed è pronto ad accogliere molti rifugiati in cambio di aiuti. L’elemento economico, come sempre, è il più importante: peggio della Giordania sono messi Siria, Libano e Yemen. La pacificazione del Medio Oriente è dunque in mano agli stati del Golfo che hanno la capacità finanziaria di riscrivere gli equilibri politici e commerciali della regione.

—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Adnkronos

Condividi
Pubblicato da
Adnkronos

Articoli Recenti

“Roma Pittrice”: capolavori di artiste trascurate dalla storia

“Roma Pittrice” è la mostra a Palazzo Braschi prorogata fino al 04 maggio che racconta… Continua a leggere

29 Aprile 2025

Napoli, Arbore a Conte: “Ora massima concentrazione, ogni partita è una finale”

Nato a Foggia ma 'napoletano d'adozione' e notissimo tifoso del Napoli Continua a leggere

29 Aprile 2025

Da Laurito a De Giovanni, chi sogna lo scudetto del Napoli: “Massima scaramanzia”

Ecco i vip tifosi partenopei che, intervistati dall'Adnkronos, che credono nelle chance azzurre Continua a leggere

29 Aprile 2025

Lucy su Napoli, la cultura si accende con Dialoghi

Il Comune di Napoli inaugura la sua collaborazione con la rivista e piattaforma multimediale “Lucy.… Continua a leggere

29 Aprile 2025

Le notizie di oggi – 29 Aprile 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

29 Aprile 2025

Bosso-Mazzariello, un firmamento Jazz per Pino Daniele

La rassegna “Maggio della Musica” offre il suo tributo a Pino Daniele. È lo spirito… Continua a leggere

29 Aprile 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più