Meteo

Meteo oggi: regna l’anticiclone, da domenica si cambia

Il bollettino meteo di oggi vede ancora l'anticiclone regnare sull'Italia. Tanto sole e clima mite. Cambio di rotta da domenica: arrivano piogge e aria fredda e torna un clima invernale

Meteo oggi. Nella giornata di oggi una debole perturbazione atlantica lambirà il Nord Italia, portando a partire dal pomeriggio un po’ di piogge sulle aree alpine mentre sulle vicine pianure i fenomeni saranno isolati e piuttosto brevi. Al Centro-Sud la situazione resterà tranquilla con tempo abbastanza soleggiato, soprattutto sulle regioni meridionali e sulle Isole maggiori. Sabato la perturbazione si sarà già allontanata, con gli ultimi effetti al mattino nell’estremo Nord-Est.

Nel corso della giornata di domenica una nuova perturbazione attraverserà rapidamente il Nord Italia e la Toscana – avvertono i meteorologi di Meteo Expert – per poi scivolare, a inizio settimana, verso le regioni del Centro-Sud dove potrebbe insistere fino alla giornata di martedì. Questa nuova perturbazione sarà accompagnata da un impetuoso rinforzo dei venti da nord (Tramontana o Maestrale) che faranno affluire aria fredda di origine artica responsabile di un brusco e sensibile calo termico: tra martedì e mercoledì il clima potrebbe tornare di stampo invernale.

LE PREVISIONI METEO OGGI: LE PROSSIME ORE

Le previsioni meteo oggi danno in Emilia Romagna, sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole maggiori tempo in prevalenza soleggiato, salvo il passaggio di sottili velature e annuvolamenti sparsi sulle regioni tirreniche, in serata anche in Emilia Romagna e su gran parte del Centro. Nel resto del Nord cielo fino a nuvoloso o molto nuvoloso, con alcune piogge in arrivo sulle aree alpine centro-occidentali (limite della neve oltre i 2000 metri); qualche pioggia isolata anche sulla Liguria centro-orientale e nel nord del Friuli. In serata precipitazioni sparse sull’arco alpino, nevose oltre 1800-2000 metri, ma possibili anche sulle pianure tra Piemonte settentrionale e Lombardia.

Temperature massime vicine ai 20 gradi, con punte localmente anche oltre, in Emilia Romagna e al Centro-Sud; lieve calo termico nel resto del Nord, con valori prossimi alla norma, intorno ai 15-16 gradi.

Venti deboli meridionali, in moderato rinforzo tra pomeriggio e sera su Mar Ligure, Mare di Sardegna, Tirreno occidentale, Canale di Sicilia e Adriatico settentrionale dove i mari localmente tenderanno a diventare un po’ mossi. Calmi o poco mossi gli altri bacini.

LE PREVISIONI PER DOMANI

Sabato nuvole sul Triveneto associate a una locale instabilità, per lo più tra il mattino e il primo pomeriggio, con isolati fenomeni su Trentino Alto Adige, alto Veneto e Friuli Venezia Giulia; limite della neve oltre i 1600-1700 metri circa. Qualche fiocco di neve oltre i 1200-1500 m, per lo più mattutino, anche nelle creste di confine della Valle d’Aosta e dell’alto Piemonte. Sul resto d’Italia avremo un tempo prevalentemente soleggiato, con qualche annuvolamento più significativo in mattinata sulle regioni tirreniche, al Sud e sulla Sicilia orientale.

Temperature minime in lieve aumento al Nord-Est e al Centro-Sud; massime in calo sul Triveneto e nell’ovest della Sardegna, in aumento sulle pianure del Nord-Ovest per effetto di venti di Foehn. Valori in generale molto miti per il periodo, con punte intorno ai 20-22 gradi.

Venti occidentali in intensificazione un po’ dappertutto, in particolare fino a tesi di Libeccio sul Ligure, di Maestrale in Sardegna e nel Canale di Sicilia, di Foehn al Nord-Ovest.

LE PREVISIONI PER DOMENICA

Al mattino nubi in aumento al Nord e in Toscana con locali precipitazioni sulle Alpi occidentali e fra lo Spezzino e l’alta Toscana. Nel pomeriggio peggiora su gran parte del Nord con piogge e rovesci sparsi, meno probabili in Piemonte, ma comunque in rapida attenuazione a partire da ovest. Piogge e rovesci in arrivo fra pomeriggio e sera anche sulle regioni centrali tirreniche, in Umbria e Marche. Tempo ancora abbastanza stabile altrove. Quota neve intorno a 1400-1800 metri sulle Alpi, in ulteriore abbassamento alla sera.

Temperature massime in calo al Nord, senza grosse variazioni altrove.

Venti da ovest o sud-ovest fino a moderati o tesi sui mari di ponente. Mari molto mosso il Ligure, localmente mossi gli altri mari occidentali e lo Ionio al largo, poco mossi i restanti bacini.

Redazione CinqueColonne

Condividi
Pubblicato da
Redazione CinqueColonne

Articoli Recenti

Musica al Castello 2025 per l’iniziativa Estate a Napoli

Jazz, funk, ritmi caraibici e teatro d’autore: ecco i principali ingredienti di “Musica al Castello”, in… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Nasce a Caiazzo la “Tenuta del Lago”

Nel verde delle colline caiatine, lambite dalle acque del fiume Volturno, nasce Tenuta del Lago, un’azienda… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Peppe Lanzetta apre Pianura Opera House 3

Peppe Lanzetta apre la terza edizione di “Pianura Opera House”, la rassegna che animerà il… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Firme di Bufala, la nuova eccellenza dell’arte casearia campana

Un successo di pubblico e partecipazione per l’inaugurazione del primo punto vendita di Firme di… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Spongebob, un’avventura da pirati

Spongebob, l’amata spugna gialla di Bikini Bottom, salpa per i sette mari in Spongebob: Un’avventura… Continua a leggere

10 Luglio 2025

Le notizie di oggi – 10 Luglio 2025

Il notiziario di oggi a cura della redazione di Cinque Colonne Magazine Continua a leggere

10 Luglio 2025

Questo sito utilizza cookie di profilazione tecnici e di terze parti per rendere migliore l'esperienza d'uso degli utenti. Continuando la navigazione e/o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, clicca su " Desidero più informazioni su Cookie e Privacy", per la Cookie Policy dove è possibile avere informazioni per negare il consenso all'installazione dei cookie e sulle nostre politiche in termini di Privacy Policy

Leggi di più